Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 04:37:01 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Parco Nazionale del Matese, Tomassone (Pd) “La perimetrazione è un totale fallimento” e si appella al ministro Costa

Parco Nazionale del Matese, Tomassone (Pd) “La perimetrazione è un totale fallimento” e si appella al ministro Costa

0
Di MoliseTabloid il 8 Gennaio 2020 Attualità, Campobasso
img

Il 30 dicembre 2019 la Giunta Regionale, tra le tante delibere di fine anno, con la DGR n. 558/2019 ha individuato una proposta di perimetro, per il versante molisano, del Parco Nazionale del Matese. “In sintesi la proposta di perimetrazione è un totale fallimento politico di una intera classe dirigente.” – attacca Antonio Tomassone del Dipartimento Ambiente del PD – “Ma sul serio dopo oltre due anni di lavoro, a quanto dicono in Assessorato, siamo arrivati ad una tale perimetrazione? Ma si può tutelare un’area ambientale in base a interessi politico-elettorali? La politica fa il suo lavoro per accelerare ed agevolare quanto proposto dai tecnici in modo oggettivo, non per sconfessare il lavoro scientifico degli stessi.”
Il Parco è nato grazie ad un emendamento del PD in Senato, approvato in legge finanziaria a dicembre del 2017. La prima proposta di perimetrazione, che si rifaceva alle aree già sottoposte a vincolo Rete Natura 2000 (SIC, ZPS), venne fatta da Legambiente Molise già dal 2016 e l’ISPRA (in linea con l’associazione) ne ha proposta una simile già da settembre 2018.
“E cosa succede oggi con la perimetrazione? La Giunta regionale perimetra a naso!” – continua Tomassone – “E sì, viste le proposte tecniche-ambientali (ISPRA, Servizio competente regionale), sentite le proposte politiche, non supportate da ragioni tecniche, a via Genova si decide di mettersi un po’ più in là e un po’ meno qui! Ma si sta facendo sul serio? Ciò è inaccettabile.”
“Ecco, per capirci, è come se il chirurgo che sta operando un’appendicite tagli più o meno dove il malato dice di avvertire dolore, non tenendo in conto quanto emerso da radiografie e analisi varie!” commenta Tomassone “In mano a chi siamo? Una delusione su tutta la linea, dagli incontri sul territorio tenuti da un Assessore notoriamente non a favore del Parco, ad una mancanza di linea politica da tenere a Roma per la sede del Parco, al non spingere nelle sedi del Ministero, al non pressare la Campania, fino alla ridicola proposta di perimetrazione!”
“Tutto ciò accade mentre vengono finanziate con 20 milioni di euro nella legge di stabilità le Zone Economiche Ambientali (ZEA), cosicché i parchi avranno la possibilità di produrre sviluppo senza contrastare con l’ambiente. – continua Tomassone – In particolare, altri 120 milioni di euro si aggiungeranno per il 2020 alle risorse già stanziate in modo da realizzare su questi territori progetti green, implementando l’imprenditoria e combattendo, oltre che la fuga dei cervelli, il terribile fenomeno dello spopolamento.”
“E allora noi in che direzione andiamo? A Roma si finanziano le ZEA qui da noi si escludono intere aree ambientali ad alta biodiversità dal Parco. – chiude Tomassone – Spero vivamente, come immagino, che il Ministero non convalidi la proposta della Regione Molise e per questo faccio appello direttamente al Ministro Costa affinché la miopia dei nostri amministratori venga corretta tenendo ben presenti i reali valori ambientali e di sviluppo del Matese per tutta la nostra regione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:37 pm, 08/16/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
35 %
1012 mb
21 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 43%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}