Emozionante escursione nella mattinata di ieri (13 novembre) tra le dune costiere del litorale nord di Termoli.
Le classi quarta A e B dell’Istituto Comprensivo Schweitzer sono state impegnate nel progetto “conchigliando” che ha lo scopo di dare libertà al bambino di manifestare la sua spontaneità, in un luogo conosciuto come la spiaggia ed il mare ma nello stesso tempo misterioso e pieno di sorprese.
I bambini sono stati liberi di muoversi e di agire nella natura senza essere diretti dagli adulti, seguendo i propri interessi e la loro naturale propensione a scoprire, esplorare, giocare e avventurarsi.
I giovani allievi si sono ritrovati in un luogo caratterizzato da dune ricoperte da una folta e lussureggiante macchia mediterranea ma anche da tanti rifiuti. Pur non essendo una giornata ricca di sole ma piuttosto freddina, i ragazzi si sono cimentati nella raccolta di conchiglie e microplastica e poi con il laboratorio di malacologia con i volontari di Ambiente Basso Molise.
Tanta connessione tra gli allievi e la natura e quello che tutti gli adulti hanno percepito è stato il senso di felicità che scaturiva dagli sguardi dei bambini.
Studiare all’aria aperta sviluppa creatività e fantasia, osservare la natura e apprendere ciò che può insegnare aiuta anche a creare un legame solido con l’ambiente.
Per questo tutte le stagioni sono buone per connettersi con la natura, perché la connessione tra uomo e natura è importante.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:15:21 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”









