Un primo risultato che non cambia di una virgola la battaglia contro il precariato. Il decreto legge con cui il Governo ha abrogato i voucher deve essere convertito in legge, spiega il sindacato, affinchè la Cassazione “possa dichiarare accolte le nostre istanze e superato il voto referendario”. Ecco perchè in un incontro oggi i rappresentanti della Cgil Molise hanno ribadito che “non smobilitiamo” e che qualora il Parlamento porterà a compimento l’iter “non ci limiteremo a festeggiare”. Sarà infatti solo un punto di avanzamento nel riconoscimento di quella Carta Universale dei Diritti del Lavoro che da quasi un anno il sindacato sta promuovendo in tutte le piazze d’Italia. “Vogliamo un Paese più equo nella distribuzione della ricchezza, più giusto nei confronti delle giovani generazioni e del loro diritto di aver un lavoro, un Paese che scommette sul lavoro e sulle sue competenze”.
sabato 22 Novembre 2025 - 08:54:34 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



