La situazione dell’ordine pubblico e della sicurezza nel basso Molise va aggravandosi in maniera preoccupante. L’escalation della criminalità fa segnare una serie di attività malavitose che si susseguono senza sosta ormai con cadenza quotidiana. Non si contano più i reati di rapina in banche e uffici postali e gli attentati dinamitardi contro bancomat con uso di esplosivo. Oltre a ciò vengono segnalati in zona consistenti traffici di droga, con sbarchi di tonnellate di stupefacenti ad opera della mafia albanese. «I raid contro le banche del basso Molise che coinvolgono gang del crimine organizzato pugliese – spiegano alcuni cittadini dalla zona – sono caratterizzati da un ardire mai prima sperimentato: oltre all’esplosivo per far saltare bancomat, si spara ad altezza d’uomo contro le Forze dell’Ordine». L’associazione Caponnetto si associa all’allarme lanciato dai cittadini e chiede con urgenza l’intervento della Commissione Parlamentare Antimafia sul territorio per capire cosa sta accadendo nel Molise e chiede di conoscere quali provvedimenti i responsabili della DDA di Campobasso intendono adottare per reprimere questi pericolosi fenomeni criminali
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:25:35 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



