Ha riscosso un notevole successo il progetto “A prescindere anno II” promosso dalla società Medaglia d’Oro di Ferrazzano, per ciò che concerne la disciplina sportiva delle bocce, che ha coinvolto i ragazzi della scuola media Colozza e della scuola elementare Nicola Scarano di Campobasso. Grazie alla estrema disponibilità e professionalità del sodalizio del Bocciodromo Comunale di Campobasso e al suo lungimirante presidente, Lucio Fiorella, che ha messo a disposizione i campi dell’impianto sportivo di via Insorti d’Ungheria, il progetto si è snodato nell’arco di dieci lezioni teoriche e pratiche tenute dal tecnico Mariella Procaccini. Martedì scorso si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni presieduta dal presidente del Cip Molise, Donatella Perrella, e dal presidente del Bocciodromo Comunale di Campobasso, Lucio Fiorella. Soddisfatta si è detta il tecnico Procaccini. “Prima di tutto vorrei ringraziare il presidente Fiorella e la società del Bocciodromo Comunale di Campobasso per averci messo a disposizione l’impianto di via Insorti d’Ungheria. Grazie a loro i ragazzi e le ragazze hanno potuto approfondire meglio la conoscenza delle bocce ed appassionarsi a questo coinvolgente sport. Il grande successo del progetto va ritrovato nel fatto che i ragazzi si sono divertiti e non vedevano l’ora di tornare al successivo allenamento. Il tutto mi è stato confermato dai genitori e dagli insegnanti. Gli alunni di ambedue gli Istituti scolastici si sono impegnati molto sia nella parte teorica sia in quella pratica e si sono comportati in maniera eccezionale, mantenendo un’attenzione molto alta durante tutto l’arco delle dieci lezioni. Il loro impegno si è poi visto nelle ultime sedute quando è emerso in maniera lampante il forte miglioramento maturato durante il periodo trascorso insieme sui campi del Bocciodromo Comunale. Anche i tecnici della società hanno confermato che tra i nostri ragazzi molti hanno una predisposizione naturale nel gesto tecnico del lancio della boccia, questo ci fa ben sperare in quanto molti di loro potrebbero continuare in maniera più metodica e professionale, magari tesserandosi con il Bocciodromo Comunale di Campobasso, a praticare le bocce. Il più delle volte erano loro a spronarmi ad andare oltre l’orario degli allenamenti per continuare ad allenarsi, segno evidente che si sono trovati in un ambiente molto accogliente e stimolante”.
giovedì 22 Maggio 2025 - 12:25:12 AM
News
- Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
- Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
- Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
- “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
- Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita
- “Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza
- Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”
- Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora