Ha riscosso un notevole successo il progetto “A prescindere anno II” promosso dalla società Medaglia d’Oro di Ferrazzano, per ciò che concerne la disciplina sportiva delle bocce, che ha coinvolto i ragazzi della scuola media Colozza e della scuola elementare Nicola Scarano di Campobasso. Grazie alla estrema disponibilità e professionalità del sodalizio del Bocciodromo Comunale di Campobasso e al suo lungimirante presidente, Lucio Fiorella, che ha messo a disposizione i campi dell’impianto sportivo di via Insorti d’Ungheria, il progetto si è snodato nell’arco di dieci lezioni teoriche e pratiche tenute dal tecnico Mariella Procaccini. Martedì scorso si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni presieduta dal presidente del Cip Molise, Donatella Perrella, e dal presidente del Bocciodromo Comunale di Campobasso, Lucio Fiorella. Soddisfatta si è detta il tecnico Procaccini. “Prima di tutto vorrei ringraziare il presidente Fiorella e la società del Bocciodromo Comunale di Campobasso per averci messo a disposizione l’impianto di via Insorti d’Ungheria. Grazie a loro i ragazzi e le ragazze hanno potuto approfondire meglio la conoscenza delle bocce ed appassionarsi a questo coinvolgente sport. Il grande successo del progetto va ritrovato nel fatto che i ragazzi si sono divertiti e non vedevano l’ora di tornare al successivo allenamento. Il tutto mi è stato confermato dai genitori e dagli insegnanti. Gli alunni di ambedue gli Istituti scolastici si sono impegnati molto sia nella parte teorica sia in quella pratica e si sono comportati in maniera eccezionale, mantenendo un’attenzione molto alta durante tutto l’arco delle dieci lezioni. Il loro impegno si è poi visto nelle ultime sedute quando è emerso in maniera lampante il forte miglioramento maturato durante il periodo trascorso insieme sui campi del Bocciodromo Comunale. Anche i tecnici della società hanno confermato che tra i nostri ragazzi molti hanno una predisposizione naturale nel gesto tecnico del lancio della boccia, questo ci fa ben sperare in quanto molti di loro potrebbero continuare in maniera più metodica e professionale, magari tesserandosi con il Bocciodromo Comunale di Campobasso, a praticare le bocce. Il più delle volte erano loro a spronarmi ad andare oltre l’orario degli allenamenti per continuare ad allenarsi, segno evidente che si sono trovati in un ambiente molto accogliente e stimolante”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 08:19:00 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità