Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto FEDERICO, ha autorizzato l’installazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Petrella Tifernina. Grande soddisfazione del sindaco Alessandro Amoroso e della sua Amministrazione comunale. “Questo progetto – sostiene il sindaco – è anche frutto di una buona amministrazione perché realizzato esclusivamente con fondi comunali, senza ricorrere ad un finanziamento pubblico. La scelta di utilizzare sistemi di videosorveglianza sugli spazi pubblici è tesa principalmente a ridurre la criminalità e a perseguire l’obiettivo di migliorare la percezione di sicurezza nella popolazione di Petrella. La principale finalità dell’istallazione di un sistema di videocamere è quella della deterrenza: un occhio indiscreto capace di diventare “guardiano efficace” per scoraggiare atti illeciti. A questa si aggiunge la cosiddetta funzione detection, cioè la capacità degli strumenti di videoripresa di identificare l’autore del reato. Un “testimone affidabile” quindi che può fornire un utile supporto alle indagini investigative per individuare i responsabili del crimine”. Il progetto prevede l’istallazione di sei telecamere in altrettanti punti strategici del territorio, con la garanzia di sorvegliare tutti i possibili accessi al centro urbano. Le videocamere che andranno in funzione verso la fine di aprile hanno la capacità di registrare le immagini anche in modalità notturna e di consentire un collegamento istantaneo alle Forze di Polizia che ne faranno richiesta.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:02:43 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere