Nuova operazione dei Carabinieri per contrastare il fenomeno delle false residenze in provincia di Isernia. Questa volta a finire nel mirino dell’Arma il comune di Sesto Campano, dove i militari della locale Stazione hanno scoperto che ben venti persone, tutte originarie di comuni della provincia di Napoli e Caserta, tra i quali Villaricca, Casoria, Afragola, Capua, Castel Volturno, Cancello ed Arnone, Trentola Ducenta, Casal di Principe, Frignano, Lusciano, Marcianise, Cesa, Santa Maria Capua Vetere, Sant’Angelo in Formis e Piedimonte Matese, avrebbero prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza presso il comune isernino, al fine di ottenere dalle compagnie assicurative dei veicoli a loro intestati, il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle dei luoghi di origine. Con quest’ultima operazione, salgono ad ottantuno le residenze fantasma scoperte dai Carabinieri in provincia di Isernia nel primo trimestre di quest’anno.
domenica 16 Novembre 2025 - 07:22:22 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



