Nuova operazione dei Carabinieri per contrastare il fenomeno delle false residenze in provincia di Isernia. Questa volta a finire nel mirino dell’Arma il comune di Sesto Campano, dove i militari della locale Stazione hanno scoperto che ben venti persone, tutte originarie di comuni della provincia di Napoli e Caserta, tra i quali Villaricca, Casoria, Afragola, Capua, Castel Volturno, Cancello ed Arnone, Trentola Ducenta, Casal di Principe, Frignano, Lusciano, Marcianise, Cesa, Santa Maria Capua Vetere, Sant’Angelo in Formis e Piedimonte Matese, avrebbero prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza presso il comune isernino, al fine di ottenere dalle compagnie assicurative dei veicoli a loro intestati, il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle dei luoghi di origine. Con quest’ultima operazione, salgono ad ottantuno le residenze fantasma scoperte dai Carabinieri in provincia di Isernia nel primo trimestre di quest’anno.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 02:19:59 AM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli



