L’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI, ha riattivato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, il servizio specialistico Enterprise Europe Network “Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare”, offerto gratuitamente alle imprese molisane fin dal 2014. Lo Sportello offre un servizio di primo orientamento in materia di etichettatura e sicurezza dei prodotti alimentari destinati al commercio nazionale e comunitario e in materia di vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari, fruibile attraverso quesiti inoltrati per posta elettronica, rivolto alle imprese alimentari della regione Molise, al fine di supportarle nell’assolvimento degli obblighi specifici previsti dalla legge. In particolare, il servizio consiste nello studio di quesiti legati alle seguenti tematiche:
– sicurezza alimentare: autocontrollo, rintracciabilità, materiali a contatto con gli alimenti, allergeni, trasporto alimenti, shelf life, etc.
– etichettatura: studio dei contenuti inseriti in etichetta e dell’etichettatura nutrizionale sulla base della normativa vigente (inserimento dei dati mancanti, adeguatezza della terminologia, etc.)
– etichettatura ambientale: chiarimenti sulle informazioni da inserire sull’imballaggio relative all’etichettatura ambientale per il riutilizzo, recupero e riciclaggio dei rifiuti da parte dell’utente finale.
– vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari: indicazioni riguardo alle fonti istituzionali da consultare per vendere ed esportare nei diversi Paesi, orientamento sui requisiti cogenti (analisi e documentazione) nei singoli Paesi extra UE.
Per accedere al servizio è sufficiente compilare il modulo di richiesta disponibile sul sito web http://www.mol.camcom.it e inviarlo via e-mail all’indirizzo molise@cb.legalmail.camcom.it. Gli esperti incaricati da Unioncamere Molise, dopo aver valutato la tematica e la complessità del quesito, risponderanno via e-mail. Le risposte verranno fornite (secondo l’ordine di arrivo delle richieste) fino ad esaurimento delle risorse stanziate e, comunque, ai quesiti che saranno pervenuti non oltre il 05.12.2018.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:29:39 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso