Il Molise nella valutazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) perde 3 punti passando da 159 a 156. La soglia minima è 160. “Perdiamo tre punti – ha commentato all’Ansa il governatore e commissario ad acta per la sanità, Paolo di Laura Frattura – ma bisogna anche evidenziare che tra il 2015 e il 2014 sono cambiati gli indicatori per la prevenzione determinati da Agenas e tutte le Regioni perdono in termini di valutazione 2015 rispetto al 2014. A tutto questo va aggiunto che continuiamo a scontare una carenza di personale importante che finalmente dal 2017, dopo dieci anni di blocco del turn over, troverà soluzione con i nuovi avvisi che l’Asrem sta per pubblicare relativi all’assunzione di personale, stabilizzazione dei precari e mobilità volontaria. Sono d’accordo di restituire alle Regioni (commissariate) la titolarità della programmazione. Sul commissariamento da parte dello Stato delle governance delle singole Aziende sanitarie che non dovessero raggiungere i paramenti e gli obiettivi, credo che questo possa essere già fatto dalle Regioni, soprattutto nel momento in cui l’albo dei direttori generali, amministrativi e sanitari diventa nazionale”.
sabato 22 Novembre 2025 - 07:25:34 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



