Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:42:56 AM
News
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Ludopatia, sfida alla razionalità: incontro all’Unimol

Ludopatia, sfida alla razionalità: incontro all’Unimol

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2017 Campobasso, Notizie veloci
img

“Fai il tuo gioco. Il gioco d’azzardo patologico: una sfida alla razionalità” è il tema dell’incontro di formazione e del progetto che si occupa della ludopatia (studio prevenzione e cura) promosso dalla Comunità terapeutica di recupero per tossicodipendenti e altre forme di dipendenze “La Valle” di Toro in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise. L’incontro tematico avrà luogo Mercoledì 5 aprile dalle ore 15 alle ore 18 presso UNIMOL, Aula “Franco Modigliani” I Edificio Polifunzionale, a Campobasso. Un laboratorio con i giovani che dedicherà ampio spazio alla esposizione di temi e progetti, confronto con le istituzioni e dibattito con esperti, docenti, operatori del settore e studenti per la ricerca di proposte e soluzioni condivise per il contenimento dalla dipendenza dal gioco d’azzardo e le conseguenti ricadute sui redditi delle famiglie e sui deboli. Interverranno per i saluti iniziali il prof. Gianmaria Palmieri Rettore Unimol, padre Lino Jacobucci Presidente Comunità “La Valle”, S.E. mons.GianCarlo Bragantini arcivescovo di Campobasso–Bojano, Arch. Paolo Di Laura Frattura Presidente Regione Molise, prof. Claudio Lupi Direttore dipartimento Economia. Seguiranno gli interventi specifici dei prof. Teresa Nugnes e Antonio Scioli, delle assistenti sociali Mariangela D’Amborsio e Lucia Del Zingaro che presenteranno il progetto FAI IL TUO GIOCO e Maura Di Lillo psicoterapeuta. Modererà il prof. Davide Barba dell’Unimol. Durante l’incontro sarà presentato il libro di don Maurizio Mirilli (Parroco della Chiesa SS. Sacramento a Roma e direttore della pastorale giovanile) “Gli scartagonisti” che racconta il ruolo prezioso svolto dagli esclusi nella storia di Dio. Don Mirilli, prete NO SLOT, sta portando avanti una grande attività di contrasto al gioco d’azzardo. La presentazione del libro è inserita nel ciclo di eventi culturali promossi dall’UCSI Molise (Unione Cattolica della Stampa Italiana). Il Molise è una delle regioni italiane in cui si gioca di più e sempre più giovani sono coinvolti con ripercussioni nella vita sociale, economica e sugli equilibri familiari. “Abbiamo tanta fiducia nelle istituzioni, nella loro azione incisiva non tralasciando l’aspetto etico perché questi fenomeni così distruttivi per la persona e del contesto sociale che ruota intorno ad essa non siano un fenomeno contagioso di distruzione ma di riqualificazione e dignità della società tutta.” Lo hanno detto i vescovi del Molise dopo la recente approvazione della legge regionale per combattere la ludopatia. Un fenomeno che riguarda le Istituzioni, la società, la Chiesa. Una battaglia che sta sottilmente conducendo padre Lino Jacobucci ofm, frate francescano, che da tempo si occupa del fenomeno e della sua azione preventiva in modo capillare sul territorio denunciandone gli effetti. Speranza e fiducia per combattere e prevenire questo male della società secolarizzata del terzo millennio dove ancora una volta le fasce deboli della società sono ingabbiate dentro le logiche commerciali e spasmodiche del “facile guadagno” a sfavore della distruzione totale della persona che ne fruisce.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:42 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}