Nell’approssimarsi delle festività pasquali i Carabinieri hanno ulteriormente intensificato i controlli in materia di tutela della salute e in materia di tutela del lavoro in tutta la provincia di Isernia, nel corso dei quali sono scattate numerose denunce e sequestri. Le operazioni sono state condotte sul territorio da una task force composta da reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità – e del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma. Tra Isernia e comuni limitrofi, quattro persone titolari di attività commerciali sono state denunciate per violazioni alle norme in materia di salute pubblica, in quanto venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Sottoposti a sequestro circa novanta chilogrammi di prodotti alimentari tenuti in pessimo stato di conservazione. Inoltre tre persone, titolari di imprese edili ed altre attività imprenditoriali, sono state invece denunciate per violazioni alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
venerdì 21 Novembre 2025 - 08:00:18 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



