Nell’approssimarsi delle festività pasquali i Carabinieri hanno ulteriormente intensificato i controlli in materia di tutela della salute e in materia di tutela del lavoro in tutta la provincia di Isernia, nel corso dei quali sono scattate numerose denunce e sequestri. Le operazioni sono state condotte sul territorio da una task force composta da reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità – e del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma. Tra Isernia e comuni limitrofi, quattro persone titolari di attività commerciali sono state denunciate per violazioni alle norme in materia di salute pubblica, in quanto venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Sottoposti a sequestro circa novanta chilogrammi di prodotti alimentari tenuti in pessimo stato di conservazione. Inoltre tre persone, titolari di imprese edili ed altre attività imprenditoriali, sono state invece denunciate per violazioni alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:36:51 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”