Nell’approssimarsi delle festività pasquali i Carabinieri hanno ulteriormente intensificato i controlli in materia di tutela della salute e in materia di tutela del lavoro in tutta la provincia di Isernia, nel corso dei quali sono scattate numerose denunce e sequestri. Le operazioni sono state condotte sul territorio da una task force composta da reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità – e del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma. Tra Isernia e comuni limitrofi, quattro persone titolari di attività commerciali sono state denunciate per violazioni alle norme in materia di salute pubblica, in quanto venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Sottoposti a sequestro circa novanta chilogrammi di prodotti alimentari tenuti in pessimo stato di conservazione. Inoltre tre persone, titolari di imprese edili ed altre attività imprenditoriali, sono state invece denunciate per violazioni alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
martedì 1 Luglio 2025 - 01:00:34 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere