La Polizia di Stato di Campobasso nella settimana in corso ha effettuato numerosi controlli sugli esercizi ricettivi denominati Bed and Breakfast nel territorio del capoluogo. Incisiva è stata inoltre l’attività di prevenzione dei reati in genere e di controllo straordinario del territorio messa in opera dalla Questura. Infatti personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha passato al setaccio i B&B siti nel comune di Campobasso, effettuando controlli mirati al rispetto delle regole di carattere prettamente amministrativo. Nel corso dell’attività, svolta sia in ambito diurno che serale, sono stati controllate circa venti strutture e all’esito delle verifiche sono state riscontrate delle violazioni amministrative per le quali si procederà ad irrogare le relative sanzioni. Le attività sono in ogni caso destinate a proseguire anche nelle prossime settimane. Inoltre, gli uomini della Questura di Campobasso hanno posto attenzione ai punti strategici del capoluogo nonché del comune di Termoli. L’attività di prevenzione ha visto impiegati i diversi uffici della Polizia di Stato operanti nella provincia con il determinante ausilio del Reparto “Prevenzione Crimine” di Pescara. Il dispositivo messo in atto dal questore ha portato ad una straordinaria attività di prevenzione e contrasto del crimine in genere che ha consentito di identificare circa 600 persone, controllare 400 veicoli ed elevare numerose contravvenzioni al Codice della Strada. In tale contesto operativo, due soggetti pluripregiudicati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria poiché scoperti in flagrante dalla Volante mentre tentavano di rubare un’autovettura in pieno centro cittadino. Di questi, uno fungeva da palo, mentre l’altro si adoperava a forzare i blocchi del veicolo. Uno dei due è stato denunciato anche per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto – a seguito di perquisizione – è stato trovato in possesso di un coltello. Sono stati emessi, inoltre, due fogli di via obbligatorio nei confronti di soggetti provenienti da regioni limitrofe che, non giustificando validamente la loro presenza sul territorio, hanno destato sospetto agli agenti delle Volanti, anche in considerazione di alcuni precedenti penali a loro carico per reati contro il patrimonio. Sempre alta è quindi l’attenzione degli uffici della Polizia di Stato di Campobasso al fine di garantire la tranquillità ai cittadini.
martedì 18 Novembre 2025 - 12:43:17 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



