Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 02:59:53 AM
News
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Diritti umanitari e musica, scuole molisane protagoniste

Diritti umanitari e musica, scuole molisane protagoniste

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2017 Attualità, Campobasso, Castelpetroso
img

Gli alunni della classe II A della Scuola secondaria di primo grado di Castelpetroso “O. D’Uva” (I.C. “Colozza”), guidati dalla prof.ssa Ivana Appugliese, hanno conseguito un risultato davvero prestigioso superando la selezione nazionale inerente al progetto “Testimoni dei diritti”, a.s. 2016/2017, promosso dal Senato della Repubblica e dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), volto a commentare e attuare sul territorio molisano un articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Gli alunni hanno preso in esame il comma 2, articolo 26, incentrato sul valore dell’istruzione, intesa essenzialmente come “ponte” tra culture diverse e finalizzata alla promozione della comprensione, della tolleranza e dell’amicizia tra popoli. Il sottotitolo del progetto era: “A scuola di U(ma)nità…più che a comandare, andiamo a umanizzare!”. In un momento storico contemporaneo così delicato dal punto di vista dei rapporti umani, l’apporto concreto, l’attuazione, nonché la declinazione del comma 2 nella contingente realtà molisana sono risultato, dunque, estremamente interessante, ancor più se si pensa alla dilagante e “virale” affermazione del “Molise che non c’è”. Questo “anatema”, tra serio e faceto, ha richiamato l’attenzione sulla voglia e sul bisogno di ESSERCI, maturando una nuova coscienza civica e un confronto costante con le culture ALTRE. Gli alunni si sono “serviti” dell’istruzione per comprendere le dinamiche storico sociali che sottendono i nostri tempi, al fine di costruire PONTI e non muri. Preziosa è stata la collaborazione con “Oltre la Vita”, Onlus di Isernia che opera in Burundi, nonché l’incontro con Yussif, giovane ghanese, protagonista di una toccante testimonianza nel Giorno della Memoria. Dopo quattro mesi di impegno concreto è giunto l’esito positivo del lavoro svolto. L’ambìto traguardo è stato sentenziato dall’Ufficio comunicazione istituzionale del Senato della Repubblica che ha tenuto a sottolineare, in particolare, l’entusiasmo con cui i ragazzi “hanno seguito questo percorso formativo volto a far maturare una coscienza civile, dandone conto con la viva partecipazione ai lavori sulla piattaforma didattica Senato Ragazzi Lab.” La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 aprile nella Sala Capitolare della Biblioteca del Senato.

Il ‘Galanti’ al Concorso ‘Città di Isola Liri’. Il Liceo Musicale “G. M. Galanti” di Campobasso ha partecipato al 2° Concorso Nazionale Musicale “Città di Isola del Liri”, che si è svolto dal 31 marzo al 2 aprile. La competizione, alla quale hanno partecipato scuole provenienti da tutte le regioni d’Italia, ha visto una notevole affermazione degli studenti di tutte le classi del Liceo Musicale “Galanti”, che hanno conseguito, unitamente ai vivissimi complimenti di organizzatori e commissioni del concorso, eccellenti risultati in tutte le categorie.
Di seguito si riportano i nomi degli studenti che hanno conseguito i numerosi premi:

– “Chitarra classica”:
 Categoria dai 16 ai 18 anni:
o Paolo De Francesco – 1° premio assoluto (98/100)
o Raffaele Ciavarella – 2° premio
 Categoria dai 14 ai 16 anni
o Antonello Palladino – 3° premio

– “Pianoforte”
 Categoria dai 16 ai 18 anni
o Francesca De Luca -1° premio assoluto (98/100)

– “Archi”
 Categoria dai 16 ai 18 anni
o Claudio Casolino -1° premio (95/100)
o Francesca Donatone -3° premio

– “Pianoforte a quattro mani”
o Francesca De Luca e Federica Sala – 1° premio assoluto (98/100)

– “Musica da Camera”
o duo Dario Bevilacqua e Lorenzo Armagno – 3° premio ex aequo
o trio Cristiano Cancellario, Luca Picciano, Aurora Tontodonati – 3° premio ex aequo

– “Orchestra”
o Orchestra Galanti – 1° premio assoluto (98/100)
o Galanti Wind Orchestra – 2° premio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:59 am, 08/31/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
86 %
1013 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}