Il MoVimento 5 Stelle ha chiesto ed ottenuto un colloquio con il Prefetto Guida per affrontare il problema legato alla “questione immigrati” nel comune di Isernia e più in generale nella intera provincia. Una delegazione guidata dal portavoce-consigliere Mino Bottiglieri sarà ricevuta in Prefettura giovedì 13 aprile alle ore 18 e l’incontro in programma sarà occasione di confronto sull’argomento con il rappresentante del Governo sul territorio. Saranno chieste tutte le informazioni riguardanti il progetto SPRAR, al quale lo stesso Prefetto sollecita l’adesione dei Comuni (attesa la proroga del bando concessa dal Ministero degli Interni) ma anche per ottenere risposte e chiarimenti sulla presenza e sulla gestione dei CAT, i Centri di Accoglienza Temporanea, attualmente presenti nel Comune di Isernia e nella provincia. “Alla luce degli ultimi episodi di violenza che si sono verificati nei giorni scorsi – spiegano i grillini – è necessario più che mai fare chiarezza sulla gestione complessiva dei flussi migratori e sulle reali intenzioni del Governo centrale per affrontare il problema, perché tale è e tale rimarrà se non verranno realizzati i tanto auspicati progetti di inclusione sociale, anche a fronte delle legittime domande dei Cittadini: “Chi sono? Quanto rimarranno qui? Da dove vengono? Possono lavorare? Cosa ci fanno qui?”. In previsione del consiglio comunale monotematico sulla questione, previsto per il prossimo 20 aprile, le informazioni che fornirà il Prefetto Guida saranno utili per analizzare meglio tutti gli aspetti legati al fenomeno “immigrazione”, un fenomeno che, giova ricordarlo, è ormai di proporzioni mondiali”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:43:11 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



