Anche il presidente della Regione Paolo Frattura si schiera con l’Ordine dei Giornalisti del Molise contro l’accorpamento con l’Abruzzo per la rappresentanza nazionale. “L’Ordine regionale dei giornalisti del Molise è un tassello importante dell’autonomia della nostra Regione. La sua istituzione nel 2004 è stata possibile grazie all’impegno dei tanti cronisti molisani che si sono spesi in una battaglia non facile per dare una identità e un’appartenenza riconoscibili alla loro professione. La nascita dell’Odg Molise è stata salutata all’epoca come una conquista, lo è ancora adesso. L’Ordine è stato ed è un punto di riferimento per gli operatori della nostra informazione locale per presenza e assistenza, favorendo la qualificazione del loro mestiere. Ha reso la professione più accessibile, offrendo a molti giovani una possibilità altrimenti più complicata da raggiungere. Accorparlo a un’altra regione per l’elezione dei propri rappresentanti del Consiglio nazionale dei giornalisti annullerebbe importanti garanzie per i giornalisti molisani. Sarebbe, il nostro Molise, l’unica regione italiana a rimanerne priva: non possiamo accettarlo. Siamo accanto all’Ordine dei giornalisti del Molise e alla espressione della sua rappresentanza territoriale a livello nazionale perché resti nella nostra regione il presidio a tutela della qualità del lavoro del giornalista”. È il contenuto della lettera che Frattura ha inviato al presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti (f.f.), Santino Franchina, e al presidente della I Commissione Affari Costituzionali del Senato, Salvatori Torrisi, affinché alla delicata questione sia data la giusta attenzione nell’indirizzo auspicato dall’Odg Molise.
sabato 22 Novembre 2025 - 12:21:25 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



