Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 04:38:37 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pasqua, vescovi: ‘Oggi e domani tutti hanno diritto a far festa’

Pasqua, vescovi: ‘Oggi e domani tutti hanno diritto a far festa’

0
Di MoliseTabloid il 16 Aprile 2017 Attualità
img

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio dei vescovi del Molise in occasione della Santa Pasqua.

“Non resta nelle sacrestie la Pasqua. Ma si diffonde e cambia il volto ed il cuore di chi crede e di chi tu incontri. E diventi punto di luce, non di morte. Non trascini verso il basso, ma elevi al gusto delle vette. Proprio come ci spiegò un giorno il frate guardiano della certosa di Serra san Bruno, nella visita all’abbazia. Iniziò dal cimitero: Cominciamo da qui – ci disse – poiché la vita non va vista dalla nascita alla morte. Ma al contrario: dal punto finale della vita a quello iniziale. Se infatti è nella luce il momento finale, tutta la tua vita resta nella luce. Ma se disgraziatamente fosse nelle tenebre, tutta la tua vita sarebbe avvolta dalla notte! Ma perché possa essere nella luce quel momento finale, che nessuno di noi conosce, dobbiamo vivere ogni giorno nella luce. La Pasqua, amici carissimi, ve lo diciamo come vostri pastori, è proprio quel momento finale che getta luce su tutta la vita, illuminando l’intero mistero dell’esistenza. Un mistero che si fa sempre più fitto, davanti ai tanti eventi pieni di contraddizioni. Possiamo parlare al nostro cuore turbato proprio utilizzando i tanti segni di grazia della Bibbia, come le parole chiare di Pietro, che aveva conosciuto la sua fragilità nella misericordia delle lacrime di Cristo: non guardate al fuoco del crogiuolo, ma fissate lo sguardo sull’oro che ne esce. Poiché tanto più intenso è il fuoco, tanto più raffinato sarà l’oro! Così la potatura durante la primavera. I contadini non guardano mai il ramo che cade, ma già “intravedono” nelle gemme, su rami fragili, l’abbondanza del raccolto. Questo tempo complesso che viviamo ci deve educare, non spaventare. Per consegnare ai nostri ragazzi ideali alti, oltre la semplice tecnica strumentale. Sono le motivazioni finali che oggi mancano. Manca il filo della collana, non le perline colorate. Ne hanno fin troppe di cose i nostri figli. Si muore, infatti, oggi, più per carenza di fini che per mancanza di mezzi. Una “Laicità” esasperata, che teme di confrontarsi ed esclude, alla fine si fa paura del domani. E’ ancora il dolore che ci salverà! Con il monito insegnato da papa Paolo VI, nella Populorum Progressio che la diocesi di Campobasso ha studiato per tutto l’anno. Al numero 32 così recita: “La situazione presente deve essere affrontata coraggiosamente e le ingiustizie che essa comporta combattute e vinte. Lo sviluppo esige delle trasformazioni audaci, profondamente innovatrici. Riforme urgenti devono essere intraprese senza indugio. A ciascuno di assumervi generosamente la sua parte, soprattutto a quelli che per la loro educazione, la loro situazione e il loro potere si trovano ad avere delle grandi possibilità di azione. Che, pagando esemplarmente di persona, essi non esitino ad incidere quello che è loro, come hanno fatto diversi martiri attuali!”. Le trasformazioni audaci da intraprendere, oggi, in Molise, sono soprattutto quelle di custodire l’identità dei nostri borghi. Di offrire una sanità di qualità, per tutti, integrata, poichè “connessi” si offre di più. Non uno contro l’altro, ma insieme. Riscoprire la bellezza delle nostre campagne, ma difese dalle rapine di un mercato che non rispetta la nostra tipicità. Non andare a fare la spesa né di domenica né tanto meno a Pasquetta, perché anche le commesse di questi centri hanno diritto a far festa con i loro bambini. Di procedere con determinazione nella riforma della GAM, certi che i sacrifici oggi necessari saranno fecondi domani. Di tenere sempre alta la forza della Parola di Dio, che cambia le nostre comunità, dando precedenza all’adorazione e alla preghiera del silenzio. Di avere giovani che non si stancano di sperare, creando spazi di auto imprenditorialità diffusa. Cristo, tu ci sei necessario! Esclamava Paolo VI. Ed anche noi lo ridiciamo, a tutti, correndo con Maria di Magdala a svegliare gli apostoli, in corsa sinodale. Buona pasqua a tutti“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:38 am, 07/11/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
59 %
1016 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}