Nell’ambito dell’operazione ‘Pasqua sicura’ portata avanti dai Carabinieri del Comando provinciale di Isernia, oltre ai controlli sulle principali arterie regionali e al riscontro di diverse violazioni al Cds, i militari hanno denunciato tre persone per reati differenti e hanno recuperato refurtiva oggetto di furto. A Macchiagodena un 20enne del luogo è stato denunciato perché trovato in possesso di computer ed altro materiale informatico, che erano stati sottratti ad un 40enne del posto. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. A Roccamandolfi nei pressi di un casolare abbandonato sono stati recuperati cavi di rame, per un peso complessivo di circa cinquanta chilogrammi, asportati alcuni mesi fa dalla linea elettrica ferroviaria. La refurtiva è stata sottoposta a sequestro in attesa di essere restituita agli aventi diritto. A Venafro, nei pressi della villa comunale, un 20enne del posto è stato trovato in possesso di un involucro contenente sostanze stupefacenti del tipo hashish. La droga è stata sottoposta a sequestro mentre continuano le indagini per accertare se le dosi erano per uso personale o se destinate all’attività di spaccio. Intanto il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Ancora a Venafro, un 60enne del luogo è stato denunciato per omessa custodia di un fucile calibro 12.
venerdì 15 Agosto 2025 - 01:42:07 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”