L’amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia ha deliberato nei giorni scorsi in consiglio comunale la riduzione della tariffa sui rifiuti (TARI). “Il risparmio prodotto per il 2016 – commenta l’assessore all’ambiente Contucci – è di circa 70.000 euro dovuto ad una riduzione dei costi e principalmente alla sostanziosa diminuzione dello smaltimento della frazione di indifferenziato e al conseguente aumento del 5% della percentuale di raccolta. Ciò comporterà, per fare un esempio in proiezione, che un nucleo familiare composto da due persone che vive in un appartamento di circa 100 mq, se nel 2016 ha pagato euro 219 per lo smaltimento rifiuti per il 2017 ne pagherà 151. Un risultato importante che è stato raggiunto attraverso un lavoro impegnativo e a tratti difficile operato in sinergia con la ditta, gli operatori e soprattutto con i cittadini e che ci consentirà, con il nuovo bando, di avere una tariffazione certa e diminuita”. Anche l’assessore al Bilancio Domenico Porfido commenta positivamente la delibera di consiglio: “C’eravamo ripromessi che avremmo cercato in tutti i modi di rendere virtuoso il servizio per poter poi pervenire ad una riduzione dei costi generali per la raccolta stessa in modo poi da ottenere delle tariffe calmierate, quindi più basse rispetto a quello che si era verificato nell’anno 2016. Tale riduzione ha determinato una possibilità di rimodulare la tariffa con un abbattimento sensibile che però non può fermarsi. Questo significa che dobbiamo ancora incidere su due fenomeni che ci debbono portare l’anno prossimo ad un ulteriore taglio della tariffa e cioè all’abbattimento della quota fissa e a una maggiore riduzione per le attività produttive, ma siamo certi di poter ottenere una performance migliore nel corso del 2017”. Conclude il sindaco Travaglini, secondo il quale “si tratta di un primo risultato importante, già a differenza di un anno, perché dalle simulazioni che abbiamo fatto noi, non solo la tariffa del 2017 è più bassa di quella del 2016, ma è anche più bassa di quella del 2015. C’è da sottolineare – aggiunge- che per servizio raccolta rifiuti dobbiamo intendere anche l’isola ecologica, struttura in cui sono stati fatti lavori di sistemazione, che è aperta quotidianamente e che consente a tutti di poter conferire i rifiuti in qualsiasi giornata. Da ultimo i miei complimenti ai cittadini di Montenero che stanno rispondendo molto bene al servizio.”
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:21:33 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



