Via all’attivazione di un Codice Rosa presso il Pronto Soccorso: è il risultato del protocollo d’intesa firmato questa mattina presso la Procura Generale della Corte d’Appello di Campobasso fra il procuratore generale Guido Rispoli, il procuratore di Larino Ludovico Vaccaro, il sostituto procuratore di Campobasso Elisa Sabusco, il sostituto procuratore di Isernia Carmela Andricciola, il direttore generale dell’Asrem Guido Sosto e la consigliera di parità della Regione Giuditta Lembo. Il documento mira ad una task force interistituzionale, ossia una squadra formata da personale socio-sanitario (infermieri, ostetriche, medici, assistenti sociali, psicologi), magistrati, ufficiali di polizia, impegnati in un’attività di tutela delle fasce deboli della popolazione e maggiormente esposte a episodi di abuso e violenza, come donne, minori, anziani.
In questa maniera il Molise si pone tra le prime regioni italiane a concretizzare un ulteriore intervento operativo finalizzato a prestare aiuto alle vittime di violenza. L’Asrem si occuperà di formare il personale in servizio presso il Pronto Soccorso degli ospedali regionali. L’obiettivo è partire in estate, ha annunciato Sosto. Medici e infermieri dovranno individuare i presunti casi di abuso o violenza e applicare il Codice Rosa, che per ovvie ragioni di privacy e sicurezza consiste in disposizioni criptate. Sostanzialmente l’utente-vittima sarà accompagnato in una stanza protetta, dove sarà sottoposto ad accertamenti specifici e verranno applicate una serie di procedure, fino alla chiamata in causa di forze dell’ordine e Procure nel momento in cui la persona deciderà di avviare un percorso giudiziario a propria tutela. Inoltre sarà previsto un gruppo di studio sul territorio che, nel rispetto della privacy, raccoglierà una serie di dati per analizzare i fenomeni concreti della regione e organizzare in maniera più efficace misure di prevenzione oltre che di assistenza.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:00:25 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



