Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:52:11 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Area di Crisi, Boccardo: ‘Necessario accelerare’

Area di Crisi, Boccardo: ‘Necessario accelerare’

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2017 Notizie veloci
img

“Con la predisposizione del PRRI, finalmente qualcosa si muove per l’Area di crisi complessa Venafro‐Campochiaro‐Bojano. Ma è necessario accelerare al massimo: i lavoratori restati senza occupazione e senza più ammortizzatori sociali non possono più attendere i tempi delle procedure e della burocrazia regionale o romana. E nemmeno possono essere tenuti appesi gli imprenditori che hanno interesse ad operare in questa area della nostra Regione.” Questa la sollecitazione forte da parte di Tecla Boccardo che ha partecipato ad un incontro, con le altre Parti Sociali ed i Sindaci direttamente interessati, alla presentazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di aree dell’indotto” predisposto da Ministero dello Sviluppo Economico (“MiSE”), Regione Molise e Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. (“Invitalia”). Questo essenziale documento serve per meglio definire i fabbisogni di sviluppo dell’area e, quindi, la gamma dei relativi strumenti agevolativi da attivare. Proprio in previsione di questo atto, furono raccolte in via preliminare le manifestazioni di interesse ad investire da parte di imprese italiane o estere (la cosiddetta “call” a cui risposero centinaia di soggetti). “Il PRRI deve partire dai fabbisogni e dalle potenzialità del territorio, con chiari obiettivi quali: il rafforzamento del tessuto produttivo esistente, il potenziamento produttivo anche della logistica connessa alle attività, il ricollocamento lavorativo e l’occupabilità. Leggeremo ora nel documento come sono state valutate le potenzialità del territorio, quanto viene destinato alle agevolazioni per incentivare gli investimenti produttivi, quanto alla ricerca e all’innovazione. E sapremo finalmente su quanto si può fare conto per attivare le politiche attive del lavoro, già individuate e condivise con il Sindacato. Secondo noi – evidenzia la Segretaria generale della UIL molisana – non solo occorre al più presto mettere a disposizione le aree fisiche di intervento (aree da recuperare, aree immediatamente edificabili, manufatti disponibili), programmare il miglioramento delle infrastrutture di collegamento con porti, aeroporti, ferrovie, ma anche offrire adeguati strumenti di accesso al credito. Bene, da questo punto di vista, che le banche operanti nell’area di crisi siano state contattate e coinvolte affinché esse applichino alle imprese fruitrici delle agevolazioni le migliori condizioni creditizie possibili. Un ruolo importante potrà essere svolto da FinMolise”. Ed ecco un’altra proposta concreta della UIL Molise: “Le finalità di ripresa vanno perseguite tramite l’attivazione di strumentazione agevolativa nazionale e regionale orientata a promuovere programmi di investimento produttivo (creazione di nuova unità produttiva, ampliamento/riqualificazione/diversificazione di unità produttiva esistente), programmi di investimento per la tutela ambientale, progetti di innovazione dei processi della organizzazione, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Ma è dall’innovazione e dalla ricerca che passa la ripresa economica e occupazionale: vogliamo qui realizzare l’industria 4.0 per produrre non solo caciotte o polli o tessuti, ma anche computer, informatica avanzata, domotica, utilizzando reti informatiche avanzate. Da noi ci sono molti soggetti che fanno ricerca, dall’Università ai Centri che si occupano di statistica, dai punti privati di ricerca e di sperimentazione ai centri studi pubblici. Mettiamoli in rete, impegniamoli in un progetto coordinato di accompagnamento e di supporto delle aziende che impianteranno le proprie strutture produttive in questa area.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:52 am, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
82 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 91%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}