Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri a tutela della salute dei cittadini e per contrastare fenomeni di inquinamento ambientale. Nei primi mesi di quest’anno, in provincia di Isernia, nell’ambito di questi due delicati settori, salute e ambiente, ritenuti particolarmente sensibili, e sui quali è sempre altissima l’attenzione da parte dell’opinione pubblica, i Carabinieri hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria quattordici persone per reati in materia di salute pubblica, emessi provvedimenti di chiusura a carico di due attività commerciali e sottoposto a sequestro per motivi igienico-sanitari circa un quintale e mezzo di prodotti alimentari. Venti invece sono state le persone denunciate per reati di criminalità ambientale, sei le discariche abusive sottoposte a sequestro unitamente a tre mezzi di trasporto di materiali inquinanti, ed emesse notifiche alle competenti autorità comunali per la bonifica di quaranta siti demaniali interessati da depositi incontrollati di rifiuti. Sul campo l’Arma dei Carabinieri oltre a schierare i reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, si è avvalsa della preziosa attività di reparti speciali quali i Carabinieri Forestali, quelli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e del Nucleo Operativo Ecologico. Controlli su tutto il territorio della provincia sono in corso anche in queste ultime ore, e i primi risultati non sono mancati: infatti un provvedimento di chiusura per gravi carenze igienico-sanitarie, strutturali ed organizzative ha interessato una casa di riposo per anziani, mentre una persona è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria in quanto eseguiva lavori di movimento terra e disboscamento in assenza di qualsiasi autorizzazione ed in area sottoposta a rischio idrogeologico.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:57:53 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



