È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 un accordo quadro triennale per servizi di progettazione relativi a interventi di manutenzione programmata, con un unico operatore per ciascuno degli otto lotti in gara. L’importo complessivo è di 16 milioni di euro, due milioni per lotto. L’obiettivo dell’accordo quadro è garantire la progettazione esecutiva relativa ai lavori di manutenzione programmata di ponti, viadotti e gallerie. L’appalto è suddiviso in 8 lotti, uno per ciascuno delle nuove macro-aree di Anas: Area Nord-Ovest (lotto 1); Area Nord-Est (lotto 2); Area Centro (lotto 3); Area Adriatica (lotto 4); Area Tirrenica (lotto 5); Area Calabria (lotto 6); Area Sardegna (lotto 7) ed Area Sicilia (lotto 8). Nell’ambito di ogni singolo lotto saranno attivati servizi di progettazione esecutiva di strutture o parti di strutture in cemento armato, acciaio o muratura, di interventi di adeguamento, o miglioramento sismico, di risanamento o riparazione locale. Sono oggetto di accordo quadro anche la progettazione esecutiva di interventi su gallerie, opere in alveo e fondazioni speciali. Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità. Le offerte digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12 del giorno 19 maggio 2017.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:12:16 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



