La settimana Santa, appena trascorsa, ha visto l’intensificarsi dei controlli sulle arterie stradali della provincia di Isernia, da parte degli uomini della Polizia Stradale. Lo scopo principale, come sempre, è stato quello di scoraggiare i comportamenti scorretti alla guida dei veicoli, spesso forieri di conseguenze molto gravi in termini di incidenti stradali, con il potenziamento delle pattuglie sul territorio. L’attenzione, in particolare, è stata focalizzata sul mancato allacciamento delle cinture di sicurezza e l’uso, da parte del guidatore, del telefonino durante la marcia. I risultati conseguiti evidenziano il controllo di 219 persone e 214 veicoli, un’attività contravvenzionale che ha portato alla redazione di 157 verbali per violazioni al codice della strada, fra cui, decine, spiccano appunto quelle relative ai telefonini ed alle cinture di sicurezza. Una menzione particolare, infine, merita il caso di un cittadino straniero, di origini egiziane, beccato alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida, al quale, è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5000 euro.
martedì 28 Ottobre 2025 - 11:01:22 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



