La settimana Santa, appena trascorsa, ha visto l’intensificarsi dei controlli sulle arterie stradali della provincia di Isernia, da parte degli uomini della Polizia Stradale. Lo scopo principale, come sempre, è stato quello di scoraggiare i comportamenti scorretti alla guida dei veicoli, spesso forieri di conseguenze molto gravi in termini di incidenti stradali, con il potenziamento delle pattuglie sul territorio. L’attenzione, in particolare, è stata focalizzata sul mancato allacciamento delle cinture di sicurezza e l’uso, da parte del guidatore, del telefonino durante la marcia. I risultati conseguiti evidenziano il controllo di 219 persone e 214 veicoli, un’attività contravvenzionale che ha portato alla redazione di 157 verbali per violazioni al codice della strada, fra cui, decine, spiccano appunto quelle relative ai telefonini ed alle cinture di sicurezza. Una menzione particolare, infine, merita il caso di un cittadino straniero, di origini egiziane, beccato alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida, al quale, è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5000 euro.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 01:21:40 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



