La settimana Santa, appena trascorsa, ha visto l’intensificarsi dei controlli sulle arterie stradali della provincia di Isernia, da parte degli uomini della Polizia Stradale. Lo scopo principale, come sempre, è stato quello di scoraggiare i comportamenti scorretti alla guida dei veicoli, spesso forieri di conseguenze molto gravi in termini di incidenti stradali, con il potenziamento delle pattuglie sul territorio. L’attenzione, in particolare, è stata focalizzata sul mancato allacciamento delle cinture di sicurezza e l’uso, da parte del guidatore, del telefonino durante la marcia. I risultati conseguiti evidenziano il controllo di 219 persone e 214 veicoli, un’attività contravvenzionale che ha portato alla redazione di 157 verbali per violazioni al codice della strada, fra cui, decine, spiccano appunto quelle relative ai telefonini ed alle cinture di sicurezza. Una menzione particolare, infine, merita il caso di un cittadino straniero, di origini egiziane, beccato alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida, al quale, è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5000 euro.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:34:01 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi