Approvazione del piano di riconversione e riqualificazione industriale. Passi in avanti nell’ambito dell’area di crisi complessa. Atti formali importanti che porteranno alla firma dell’accordo di programma e per cui Confprofessioni Molise manifesta grande soddisfazione. A Roma un incontro tra il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, l’assessore regionale Carlo Veneziale ed i vertici ministeriali. Una riunione che ha segnato il raggiungimento di risultati importanti anche sul piano della risorse. Definiti, infatti, gli stanziamenti nazionali e regionali da destinare ai progetti che saranno presentati per la ripresa del tessuto produttivo e il rilancio dei livelli occupazionali in regione. In particolare, ottenuto lo stanziamento di una prima tranche di 15 milioni di euro a valere sulla legge 181 per i progetti di investimento che superano 1,5 milioni di euro. Per i progetti al di sotto di 1,5 milioni di euro sono stati stanziati 21 milioni di euro dalle risorse regionali del Fesr. Per le politiche attive del lavoro appostati 10 milioni. “Ora bisogna guardare al rilancio concreto del Molise – ha sottolineato il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi. – La Regione ha perfezionato tutti i passaggi per approdare ai successivi bandi e nell’imminente futuro avranno particolare rilievo anche le figure dei professionisti. Le loro competenze saranno trainanti per lo sviluppo economico del territorio”
domenica 2 Novembre 2025 - 06:12:59 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



