Delusione e sconcerto dell’ACEM sul decreto correttivo al codice degli appalti approvato qualche giorno fa, per il mancato accoglimento delle istanze più volte avanzate dall’Associazione e sottoposte anche ai Parlamentari molisani e sostanzialmente rivolte ad innalzare sino alla soglia comunitaria di 5 milioni di euro il ricorso al criterio del ribasso col taglio delle ali per l’aggiudicazione degli appalti, in alternativa all’offerta economica più vantaggiosa, da sempre ritenuta troppo discrezionale, onerosa ed a rischio di condizionamenti. Invece con il nuovo il decreto, pur essendo stata innalzata da uno a due milioni la soglia entro cui è possibile applicare il ribasso, ciò è consentito solo per le procedure ordinarie e non per quelle negoziate ed è sempre considerato dal codice come eccezione all’offerta economicamente più vantaggiosa che era e rimane la regola principale, con notevole aggravio di costi per le imprese dovuto agli oneri delle migliorie progettuali tra l’altro non sempre realizzabili, in quanto non tutti i lavori sono realmente suscettibili di migliorie tecniche. “Siamo delusi dalle modifiche arrecate dal decreto correttivo – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro – anche perché è ancor più grave che sotto ad un milione di euro ove l’affidamento avvenga con procedure negoziate, ossia con trattativa privata, il criterio del ribasso sia stato escluso del tutto, con l’obbligo di ricorrere unicamente all’offerta più vantaggiosa; questo però danneggia assai le nostre imprese che concorrono alle gare di importi più piccoli oltre a non offrire sufficienti garanzie di imparzialità”.
martedì 18 Novembre 2025 - 03:24:40 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



