Il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise ha organizzato, anche quest’anno, l’edizione 2017 della manifestazione “Sei Bravo a… Scuola di Calcio”, riservata alla categoria Pulcini. La partecipazione è obbligatoria per le scuole di calcio qualificate/riconosciute della stagione sportiva attuale e facoltativa per le altre dietro richiesta alle Delegazioni Provinciali di appartenenza. Il programma tecnico-didattico, in cui si articola il progetto, prende spunto principalmente da due considerazioni rilevanti nel gioco del calcio: la rapidità di movimento e la precisione tecnica. Quindi l’obiettivo è di stimolare e cercare di migliorare le abilità tecniche fondamentali in condizioni di: effettuazione delle prove nel minor tempo possibile; ricerca di gesti tecnici precisi e prestare attenzione e stimolare la percezione sensoriale verso gli elementi presenti nei giochi. Giovedì sera, presso la Sala Riunioni del Comitato Regionale FIGC/LND, si è tenuta una riunione con tutte le società partecipanti, per conoscere le modalità ed il calendario di svolgimento della manifestazione ed il regolamento di gioco, alla presenza del Coordinatore Federale del Settore Giovanile e Scolastico del Molise Gianfranco Piano, del Delegato all’Attività di Base Gianfranco Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori Rotili, Barrea, Liberatore e De Cesare. Sono 15 le società che prenderanno parte alla manifestazione le cui fasi regionali prenderanno il via a maggio. Il vincitore accederà alla finale nazionale di Coverciano in programma a giugno.
giovedì 20 Novembre 2025 - 01:20:52 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



