Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:06:04 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Dal dopoguerra agli anni ’60, Campobasso in un… esploracconto

Dal dopoguerra agli anni ’60, Campobasso in un… esploracconto

0
Di MoliseTabloid il 22 Aprile 2017 Campobasso, Notizie veloci
img

Il circolo Legambiente “E. Cirese” di Campobasso, in collaborazione con il Comune di Campobasso e l’Università degli Studi del Molise e la partecipazione della S.E.A., organizza per domenica 23 Aprile, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, “l’Esploracconto per Campobasso, da Canada Town al sogno italiano della Modernità”. Si tratta di una esplorazione evocativa che mira a raccogliere tracce tangibili della trasformazione di Campobasso e della società campobassana nel denso periodo che va dagli ultimi anni del secondo conflitto mondiale fino agli anni ’60. L’obiettivo della manifestazione è quello di costruire delle isole di significato attorno ai reperti che saranno le tappe dell’itinerario, individuando così una serie di cronòtopi, spazi oggi del tutto fruibili che al variare della coordinata temporale prendono vita arricchendosi di significati inscindibili. Al fine di conferire maggiore consistenza al contenuto scientifico dell’iniziativa, il circolo Legambiente “E. Cirese” di Campobasso si è ispirato alle ricerche del prof. Stefano Panunzi, architetto e docente presso l’Università degli Studi del Molise. L’esploracconto per Campobasso “Da Canada Town al sogno italiano della Modernità” è la prosecuzione sperimentale dell’evento “CRONÒTOPITALIANI – LABORATORIO CROSSMEDIALE PER L’EQUINOZIO DI PRIMAVERA” svoltosi a marzo 2016, e dell’intervento “IL CRONÒTOPO DI CAMPOBASSO” all’interno della Conferenza di Ateneo di maggio 2016. Il percorso, partendo dal parco di San Giovannello di Campobasso, giungerà, articolandosi verso il centro della città, al Mercato Coperto per scoprire un patrimonio storico e architettonico di grandissimo valore, ripercorrendo alcuni episodi fondamentali della città attraverso immagini d’epoca e il racconto di testimoni e appassionati. All’iniziativa presenzierà anche la professoressa Domizia Mandolesi (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), architetto e figlia di Enrico Mandolesi, progettista del Piano regolatore di Campobasso, del quartiere C.E.P., del Mercato Coperto e del Palazzo I.N.A. in Corso Bucci. Sarà ben accetta la condivisione di ogni ricordo relativo alle tappe dell’Esploracconto, al fine di costruire immagini storiche forti di una memoria collettiva. Nella tappa conclusiva dell’Esploracconto, alle ore 12:30 presso il Mercato Coperto, avrà luogo la premiazione e la mostra del concorso di arti figurative “Il Mercato Coperto nei racconti dei nonni”, a cui hanno partecipato gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole “Giovanni Paolo II”, “Nina Guerrizio” e “Don Milani” di Campobasso. In occasione dell’Esploracconto sarà illustrata la campagna “People for Soil”, un’iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sostenuta da più di 400 associazioni con l’obiettivo di chiedere all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, bene essenziale alla vita come l’acqua e come l’aria. (https://www.people4soil.eu/it) Informazioni di servizio: In caso di precipitazioni l’appuntamento è alle ore 11 presso il Mercato Coperto per proporre una versione ridotta dell’Esploracconto e successivamente procedere alla premiazione come da programma alle ore 12:30. La lunghezza complessiva della passeggiata è di circa 2,5km, si consiglia di indossare scarpe comode e portare con sé qualche bibita. È previsto un piccolo punto ristoro nella tappa finale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:06 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
49 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}