Le siepi di bosso che adornano Villa de Capoa sono state colpite dalla piralide del bosso che le sta deturpando compromettendone la stessa vitalità. Per scongiurare che il parassita possa proseguire la sua attività negativa si procederà all’abbattimento delle popolazioni di parassiti presenti mediante una disinfestazione di tutta la Villa compreso l’adiacente campo di bocce e i vicini campi da tennis che presentano analogo problema. L’intervento, di cui ieri mattina è stata anche informata la commissione consiliare Ambiente dall’assessore Stefano Ramundo e dal dottore forestale Stefano Beltrani, verrà eseguito, se le condizioni atmosferiche lo permetteranno, a partire dal 24 aprile. Dallo stesso giorno e per quattro giorni consecutivi la villa resterà chiusa. Si tratta di un’operazione indispensabile per salvare il patrimonio arbustivo del ‘polmone verde’ di Campobasso, Villa de Capoa appunto, dove sono previste ulteriori attività di monitoraggio fin quando non si sarà accertata la completa eliminazione del parassita.
lunedì 15 Settembre 2025 - 02:37:52 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato