Le siepi di bosso che adornano Villa de Capoa sono state colpite dalla piralide del bosso che le sta deturpando compromettendone la stessa vitalità. Per scongiurare che il parassita possa proseguire la sua attività negativa si procederà all’abbattimento delle popolazioni di parassiti presenti mediante una disinfestazione di tutta la Villa compreso l’adiacente campo di bocce e i vicini campi da tennis che presentano analogo problema. L’intervento, di cui ieri mattina è stata anche informata la commissione consiliare Ambiente dall’assessore Stefano Ramundo e dal dottore forestale Stefano Beltrani, verrà eseguito, se le condizioni atmosferiche lo permetteranno, a partire dal 24 aprile. Dallo stesso giorno e per quattro giorni consecutivi la villa resterà chiusa. Si tratta di un’operazione indispensabile per salvare il patrimonio arbustivo del ‘polmone verde’ di Campobasso, Villa de Capoa appunto, dove sono previste ulteriori attività di monitoraggio fin quando non si sarà accertata la completa eliminazione del parassita.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:25:52 AM
News
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere



