I Sanniti per gli Esordienti e la Primavera per i Giovanissimi: sono i vincitori del primo trofeo San Giorgio, organizzato dall’assessorato allo sport del Comune di Campobasso e rientrante nel cartellone in onore del Santo Patrono del capoluogo, San Giorgio. In campo, all’antistadio di contrada Selva Piana, le scuole calcio campobassane Sanniti e Primavera e la Virtus Bojano. Un pomeriggio all’insegna del divertimento tra le tre scuole calcio, per un’ottima riuscita della prima edizione del torneo dedicato al Santo Patrono della città. Presenti gli assessori allo Sport, Maria Rubino, e alla Cultura, Emma de Capoa, che hanno assistito alle partite andate in scena, tutte molto valide sotto il profilo tecnico, segno del buon lavoro portato avanti dalle società che hanno partecipato alla kermesse. “Abbiamo deciso di inserire tra gli eventi del Corpus Domini, in accordo con la collega Emma de Capoa – ha affermato l’assessore Maria Rubino – anche un evento sportivo. Abbiamo coinvolto i giovani, così come è stato fatto per altri eventi con le scuole, perché occorre far riscoprire ai ragazzi il culto per il Santo Patrono della nostra città. I vincitori si son portati a casa il trofeo raffigurante San Giorgio. Ci siamo divertiti molto e questo evento calcistico rappresenta il primo di una serie di eventi sportivi che vedranno l’amministrazione comunale vicina alle società sportive del capoluogo”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:35:40 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”