Con la condivisione del MIUR, del CONI e del CSM, i Campionati Studenteschi rappresentano un progetto sportivo-didattico, ideato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc, che trova la sua attuazione in un torneo scolastico di Calcio a 5 rivolto alle classi degli istituti dell’intero territorio nazionale. Il Coordinamento Regionale guidato da Gianfranco Piano è al lavoro da mesi per mettere a punto il progetto che coinvolge ben 19 istituti scolastici del Molise. La manifestazione, che sul territorio è stata curata dalla Delegata al’Attività Scolastica Teresita Felaco, si svilupperà in quattro fasi: quella di Istituto, Provinciale, Regionale e Nazionale. La partecipazione, sia in campo maschile che femminile, è riservata alle categorie Cadetti/e e Allievi/e. Il 3 maggio, a partire dalle ore 9, prenderanno ufficialmente il via gli incontri. Le scuole partecipanti sono: I.C. Pagano di Campobasso, I.C. Ripalimosani, I.C. Cercemaggiore, I.C. Colozza di Campobasso, Bernacchia di Termoli, Omc. Trivento, I.C. “Pilla” di Venafro, IIS “Fermi/Mattei” di Isernia, Omc. Casacalenda, IIS Bojano, IIS “Pilla” di Campobasso, IIS “Alfano” di Termoli, IIS Larino, IIS “Pertini” di Campobasso, Omc. Guglionesi, IIS “Romita” di Campobasso, Alberghiero di Termoli, IIS “Marconi” di Campobasso e San Giovanni Bosco di Isernia. Le partite in programma a Campobasso saranno disputate sui campi del Centro Sportivo La Baita di Ferrazzano, mentre quelle di Termoli si giocheranno presso la locale palestra scolastica dell’ITI Majorana. Il 9 maggio sono in programma le finali regionali di tutte le categorie. Le finali nazionali, alle quali parteciperanno solo le categorie Allievi/e, si terranno dal 31 maggio al 4 giugno a Montecatini.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:25:56 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



