L’Unione sindacale di base dei lavoratori forestali del Molise (USB) questa mattina presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise ha partecipato all’incontro con l’Assessore all’agricoltura Vittorino Facciolla, il Commissario straordinario Arsarp Dott.ssa Santoro e la Dott.ssa Nicolina Del Bianco. Nel corso dell’incontro si è discusso principalmente di vivaistica forestale, sostanzialmente i lavoratori addetti ai vivai: dal 1 giugno 2017 saranno assunti dall’Arsarp Molise con le medesime mansioni attuali. Non ci saranno variazioni, ad eccezione di alcuni eventuali casi di mobilità. Le risorse umane potrebbero essere ripartite e dislocate in maniera più omogenea sui vari vivai regionali, in relazione alle esigenze logistiche dell’Agenzia Regionale. Saranno garantiti gli stessi fondi regionali, attualmente a disposizione, e lo stesso numero di giornate lavorative a tutti i lavoratori dei vivai. Contestualmente sarà stilato un elenco graduatoria dei lavoratori addetti ai vivai, come già fatto per gli operatori idraulico forestali con la DGR 29 del 06 febbraio 2017. L’Usb forestali con grande soddisfazione preannuncia un ulteriore imminente scorrimento della graduatoria di cui alla DGR 29 del 06 febbraio 2017. Le procedure verranno avviate già a partire dalla giornata di domani. Questo rappresenta, senza indugio, un motivo di grande orgoglio per l’USB forestali del Molise, che grazie ad una lunga costante e solitaria lotta ha dato la possibilità ad una quindicina di lavoratori idraulico forestali, aventi diritto, appartenenti alla graduatoria di cui alla DGR 29 del 06 febbraio 2017, di essere avviati alla attività di cantieristica forestale. “La tutela del Diritto al lavoro e della dignità dei lavoratori continuerà a rappresentare la nostra priorità assoluta”, il commento.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:36:38 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”