Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:17:14 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Infiltrazioni malavitose, Bindi: ‘Situazione sotto controllo ma non abbassare la guardia’

Infiltrazioni malavitose, Bindi: ‘Situazione sotto controllo ma non abbassare la guardia’

0
Di AndreaBaranello il 27 Aprile 2017 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Il vertice nella Prefettura di Campobasso fra la commissione parlamentare antimafia e i rappresentanti di istituzioni e forze dell’ordine molisane è durato meno del previsto, al punto che la conferenza stampa inizialmente disposta alle 15 è stata dapprima riprogrammata alle 13 e 30 e poi anticipata di qualche minuto rispetto al nuovo orario. Forse perchè la situazione locale dal punto di vista delle infiltrazioni malavitose è ancora sotto controllo e non sta così degenerando come certi dati o episodi possono far temere. Almeno così pare dalle parole utilizzate dal presidente Rosy Bindi, affiancata dall’inquilina di casa, il Prefetto Maria Guia Federico, e dagli altri componenti della commissione, i senatori Luigi Gaetti, Rosaria Capacchione, Marcello Taglialatela e Giulia Sarti. “È vero che il territorio è esposto alla malavita organizzata delle regioni limitrofe ma il quadro non è preoccupante, anche perché non esiste una malavita autoctona. Ciò non vuol dire che bisogna stare tranquilli. Le istituzioni e gli stessi cittadini devono mantenere alta l’attenzione e tenersi sempre pronti a segnalare e denunciare. Non bisogna abbassare la guardia. Di certo non andiamo via di qui con le stesse preoccupazioni di altre parti d’Italia”. D’altronde non è un caso che per la prima volta la commissione antimafia tenga un vertice in Molise, la stessa Bindi lo ha definito un “fatto storico”. A stimolare, per così dire, lo Stato centrale ad affacciarsi da queste parti, su pressione delle istituzioni locali, sono state le interrogazioni parlamentari e le inchieste giudiziarie – che hanno generato le prime – riguardanti sia fatti attuali, sia episodi del passato venuti a galla solo negli ultimi anni, talvolta per bocca di collaboratori giustizia. Una serie di aspetti, quindi, che hanno ricordato come anche un apparente ‘isola felice’ va costantemente monitorata. L’intensificarsi di alcuni fenomeni criminali relativamente minori, come rapine, droga e usura, è anche figlio della crisi, hanno spiegato i rappresentanti della commissione. Sul rischio chiusura Corte d’Appello, sull’accorpamento della Legione Carabinieri con l’Abruzzo e razionalizzazioni che riguarderebbero altre strutture, come ad esempio il carcere di Isernia, il presidente Bindi è categorica. “Qualunque tipo di riorganizzazione ritenuto necessario non vorrà dire abbassare i livelli di guardia”. Al centro del confronto in Prefettura diversi argomenti sono stati presi in esame, dalle inchieste sui rifiuti pericolosi ai casi di riciclaggio, fino alla gestione dei flussi migratori. “Anche il Molise deve essere terra di accoglienza ma è giusto che la stessa vada accompagnata da mirati interventi dello Stato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:17 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
87 %
1019 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}