Chiusura di campagna elettorale per la mozione Renzi-Martina con il senatore Francesco Verducci, a Campobasso per incontrare militanti e simpatizzanti. Introdotto da Bibiana Chierchia e Micaela Fanelli, Verducci ha spiegato i motivi a sostegno della Mozione Renzi-Martina: la centralità del territorio, la pluralità del partito, la necessaria programmazione delle politiche economiche ma anche il ruolo fondamentale che dovranno avere gli iscritti e i simpatizzanti nel nuovo PD, sempre più un partito-comunità, che dopo questo congresso dovrà trovare un equilibrio necessario per l’Italia e l’Europa. Tra i temi affrontati, le problematiche dell’occupazione e dell’aria di crisi. I lavoratori della Gam, alcuni dei quali presenti all’incontro, hanno evidenziato la necessità di proseguire con gli strumenti di tutela lavorativa, fino all’avvio della nuova produzione. E da Nicola Messere arriva un appello al voto. «Ci auguriamo – dice – che domenica si celebri una splendida festa democratica, che le primarie siano un grandioso momento partecipativo: per questo mi sento di rivolgere un appello al voto a tutto il popolo del centro sinistra. Naturalmente, come candidato della compagine che sostiene la mozione Renzi-Martina, mi auguro che prevalga questa linea. Perché le primarie non sono una conta interna, ma una grande occasione per rilanciare il Partito Democratico e la linea di Renzi. Mi auguro quindi che le urne, domenica sera, ci consegnino un risultato per cui si possa riprendere con il discorso riformista già avviato, indispensabile per l’Italia e per l’Europa. E poiché le primarie non sono una mera conta interna ma un momento in cui la leadership diventa effettivamente contendibile per i competitors in campo, allora mi auguro che a partire dalla sera stessa del 30 aprile tutti si riconoscano nella figura del segretario che uscirà vincitore, chiunque esso sia. Che tutti concorrano poi a definire e a costruire il PD del futuro. Un PD che, ancora una volta, ha messo in campo tutta l’energia e la passione di cui i suoi militanti e simpatizzanti sono capaci, organizzando in maniera impeccabile e in ogni angolo d’Italia i seggi elettorali per consentire a tutti di votare. Un grande sforzo. Quindi – conclude Messere – ‘Avanti tutta’ e dalle 8 alle 20 di domenica contribuite con noi a dare all’Europa un leader forte e capace di impegnarsi per l’uguaglianza, il lavoro, per chi resta indietro e ha più bisogno»
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:47:58 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



