“Nonostante i ripetuti solleciti e gli incontri con le Organizzazioni Sindacali, la EAHS Srl SAN STEFAR Molise e la CRM, società che erogano servizi socio sanitari in regime di convenzione, continuano a non corrispondere la retribuzione ai propri dipendenti”. A denunciarlo il segretario Cgil Susanna Pastorino, per conto della Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. “Accade, infatti, da diversi mesi che i dipendenti delle Società o non percepiscono la retribuzione mensile oppure la percepiscono in percentuali (40% sic!) di mensilità arretrate. Tali ritardi determinano grave nocumento alla dignità personale e rilevanti disagi sotto l’aspetto sociale ed economico considerato che per i dipendenti, in gran parte monoreddito, lo stipendio, seppur nella sua esiguità, costituisce l’unico mezzo di sostentamento per la propria famiglia. La situazione è, ormai, insostenibile. Tant’è che la FP CGIL, la FP CISL e la FPL UIL hanno interessato sia l’Asrem che la Regione dell’accaduto, tenuto conto del fatto che la EAHS Srl SAN STEFAR e la CRM, come già detto, erogano servizi socio sanitari in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale e, pertanto, non possono esimersi, tra l’altro, dall’obbligo di adempiere a tutte le norme poste a tutela del personale. Personale che nel tempo ha lavorato con professionalità e disponibilità nonostante le alterne vicende della EAHS Srl SAN STEFAR e della CRM che spesso hanno visto soccombere il diritto dei lavoratori alla giusta e puntuale retribuzione”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:36:13 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso