Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 09:55:21 PM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Primo maggio, Boccardo: ‘C’è poco da festeggiare’

Primo maggio, Boccardo: ‘C’è poco da festeggiare’

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2017 Notizie veloci

“Primo maggio Festa dei Lavoratori, ma proprio di tutti: di quelli che un’occupazione ce l’hanno, di quelli che l’hanno persa e ne cercano un’altra tirando avanti con ammortizzatori sociali che fra poco finiscono, di quelli che lavorano in nero o sottopagati, di coloro che hanno lavorato una vita e di coloro che hanno una vita davanti ed il lavoro lo devono cercare emigrando. Il Lavoro, fonte di benessere per le famiglie ma anche valore che dà dignità alla persona.” Le parole di Tecla Boccardo fanno l’eco a quelle di Papa Francesco pronunciate a Campobasso pochi anni fa. “Peccato che di lavoro da noi ce n’è poco, che la ripresa sempre annunciata tarda ad arrivare, che gli strumenti – che pure sembrano esserci – non vengono ancora resi operativi”. Ecco l’impietosa analisi della Segretaria generale della UIL molisana: “Nonostante qualche timido dato positivo (qualche occupato in più, meno cassa integrazione, finalmente una seria prospettiva per la filiera agricola, opportunità dall’area di crisi complessa e nell’area di crisi non complessa, le esportazioni che tirano, qualche stabilizzazione nella scuola, i primi bandi di assunzione nella sanità) anche questo non è un buon primo maggio per i lavoratori molisani: sparita la protezione civile e quasi del tutto la formazione professionale, lavoratori dei Centri per l’Impiego a spasso, le Provincie sull’orlo del fallimento, i dipendenti delle partecipate regionali senza una solida prospettiva, il commercio che langue, molte idee per il turismo ma tutte sulla carta, Zuccherificio non pervenuto, lavoratori nell’edilizia dimezzati, dipendenti pubblici e non solo loro in attesa da anni di vedersi rinnovato il contratto, in agricoltura ancora troppo lavoro in nero e instabile, disoccupazione giovanile spaventosa e sempre più emigrazione intellettuale, pensioni da anni di contributi da lavoro versati sempre magre e insufficienti, piccole aziende che chiudono, fabbriche un poco più grandi – quelle poche che ci sono – che tirano avanti fra incertezze e attese.” Con un appello finale: “Occorre accelerare nella messa in operatività degli strumenti che accompagnino la ripresa, serve un impegno collettivo che abbia al centro il lavoro, è necessario superare divisioni e i bei momenti di confronto politico e sociale per fare, invece, ripartire il Molise. Coloro che pensano che la nostra regione può sopravvivere solo aggregandosi all’Abruzzo restino invece qua, gli imprenditori riscoprano la loro vocazione di produttori di ricchezza non solo per sé ma per tutta la collettività, i politici e gli amministratori pensino meno alle loro beghe interne e si concentrino sulle necessità dei cittadini. I lavoratori, ed i Sindacati che li organizzano, abbiano il coraggio di dire con noi, ancora una volta, che servono investimenti pubblici e privati, che la pubblica amministrazione è occasione di lavoro ma anche motore dello sviluppo, che occorre riscoprire la grande potenzialità del lavoro delle donne, che è necessario dare una prospettiva di occupazione ai nostri giovani. Se ci mettiamo tutti di buzzo buono, se ognuno fa la propria parte, se il lavoro torna al centro dell’agenda politica e dell’impegno nel sociale, il primo maggio dell’anno prossimo avremo qualcosa di più e di meglio da festeggiare con i lavoratori molisani.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco

21 Maggio 2025

Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.

20 Maggio 2025

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

20 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:55 pm, 05/23/2025
temperature icon 14°C
nubi sparse
86 %
1013 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 51%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}