Tre Comuni e nove associazioni molisane unite in un grande evento musicale finalizzato a raccogliere fondi per il rilancio delle attività della Pro-Loco di Avendita (frazione di Cascia), cessate in seguito agli eventi sismici che hanno colpito le popolazioni del Centro Italia. L’iniziativa, denominata “Rime per il Centro Italia”‘, si svolgerà a Casacalenda a partire dal pomeriggio di sabato 6 maggio, e coinvolgerà, oltre al locale gruppo dei “Bufù”, anche il gruppo “I Maitunat'” di Gambatesa e quello de “La Pasquetta” di Santa Croce di Magliano creando così un mix travolgente di suoni, canti e balli tradizionali destinato a stupire ed affascinare gli ospiti. La sfilata dei gruppi musicali prenderà il via alle 18 dal Centro Caritas di Casacalenda e si snoderà per le vie principali del paese. Alle ore 21 in Piazza Giovanni Paolo II ogni singolo gruppo metterà in scena il proprio spettacolo tradizionale composto da canti e musiche. L’idea dell’evento nasce dall’esperienza di volontariato che i radioamatori di Campobasso (R.N.R.E.) hanno svolto nella frazione di Avendita di Cascia, pesantemente colpita dal terremoto di ottobre 2016, e coinvolge il Club Campeggio Molise di Campobasso, le Pro-Loco di Gambatesa, Santa Croce di Magliano e di Casacalenda. A quest’ultima insieme alla locale sezione della Fidas è affidato il coordinamento dell’evento e l’allestimento degli stands gastronomici il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Grande soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci dei tre comuni molisani coinvolti, Carmelina Genovese (Gambatesa), Donato D’Ambrosio (Santa Croce di Magliano) e Michele Gianbarba (Casacalenda), che hanno rimarcato l’importanza di un’iniziativa capace di associare la valorizzazione delle tradizioni musicali locali ad un importante scopo benefico. Le amministrazioni comunali, le associazioni e i cittadini dei tre comuni coinvolti partiranno con tre distinti pullman alla volta di Cascia (PG) il 27 maggio per donare il ricavato dell’evento alla Pro-Loco di Avendita affinché possa riprendere le proprie attività di promozione turistica e culturale a favore della popolazione locale. Gli organizzatori invitano tutti gli amanti della musica popolare e delle tradizioni a prendere parte all’iniziativa e contribuire alla raccolta fondi acquistando cibi e bevande agli stand gastronomici.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:15:04 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



