Domani, giovedì 4 maggio, la Fondazione Neuromed ospiterà un evento legato alle Giornate Europee del Lavoro (EJD). L’incontro si terrà a Pozzilli, nella Sala Conferenze del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, a partire dalle ore 9.30. Insieme agli addetti della rete Eures e dei Servizi Pubblici per l’Impiego Tedeschi (ZAV) verranno illustrate le opportunità di lavoro in Germania con un focus particolare sulle professioni sanitarie. Un tema rilevante per i giovani rispetto alle loro prospettive di inserimento nel mercato del lavoro. L’evento è aperto a tutti i laureati e laureandi nelle professioni sanitarie (medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti). Oltre alle informazioni sul progetto Your First EURES Job (YFEJ) e sulle opportunità di lavoro in Germania, ai ragazzi interessati verrà offerta la possibilità di effettuare un colloquio di lavoro. “Riteniamo sia fondamentale sostenere i nostri ragazzi nella ricerca del lavoro – afferma il Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa. – In coerenza con il progetto Erasmus Plus, promosso dalla Fondazione insieme a Reattiva, ci siamo resi disponibili ad accogliere Eures che organizza un incontro finalizzato ad offrire lavoro nelle professioni sanitarie. Certo il nostro interesse non è quello di svuotare il Molise ma di offrire ai giovani una possibilità di formazione all’estero, con l’obiettivo ultimo di far ritornare i nostri ragazzi arricchiti di un’esperienza internazionale. Esperienza che potrà far crescere la nostra Regione e sostenere, perché no, la creazione di nuove opportunità di lavoro per tutti.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:02:56 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso