Domani, giovedì 4 maggio, la Fondazione Neuromed ospiterà un evento legato alle Giornate Europee del Lavoro (EJD). L’incontro si terrà a Pozzilli, nella Sala Conferenze del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, a partire dalle ore 9.30. Insieme agli addetti della rete Eures e dei Servizi Pubblici per l’Impiego Tedeschi (ZAV) verranno illustrate le opportunità di lavoro in Germania con un focus particolare sulle professioni sanitarie. Un tema rilevante per i giovani rispetto alle loro prospettive di inserimento nel mercato del lavoro. L’evento è aperto a tutti i laureati e laureandi nelle professioni sanitarie (medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti). Oltre alle informazioni sul progetto Your First EURES Job (YFEJ) e sulle opportunità di lavoro in Germania, ai ragazzi interessati verrà offerta la possibilità di effettuare un colloquio di lavoro. “Riteniamo sia fondamentale sostenere i nostri ragazzi nella ricerca del lavoro – afferma il Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa. – In coerenza con il progetto Erasmus Plus, promosso dalla Fondazione insieme a Reattiva, ci siamo resi disponibili ad accogliere Eures che organizza un incontro finalizzato ad offrire lavoro nelle professioni sanitarie. Certo il nostro interesse non è quello di svuotare il Molise ma di offrire ai giovani una possibilità di formazione all’estero, con l’obiettivo ultimo di far ritornare i nostri ragazzi arricchiti di un’esperienza internazionale. Esperienza che potrà far crescere la nostra Regione e sostenere, perché no, la creazione di nuove opportunità di lavoro per tutti.”
giovedì 20 Novembre 2025 - 11:33:57 AM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



