“Penso che il miglior modo di celebrare la Festa dell’Europa sia svuotarla di retorica e riempirla di idee, progetti e proposte concrete. Per farlo, però, occorre abbandonare l’immobilismo ed accettare le nuove sfide di un mondo in rapida evoluzione”. Questo il messaggio di Aldo Patriciello, europarlamentare molisano e membro del Gruppo Ppe al Parlamento Europeo, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Schumann (foto) del 9 maggio 1950, Festa dell’Europa. “L’Europa ha un disperato bisogno di recuperare unità d’intenti e una più forte solidarietà tra Stati membri per governare i flussi migratori, combattere la disoccupazione, aumentare la competitività delle nostre imprese, completare il mercato unico e rafforzare gli strumenti per la lotta al terrorismo e alla criminalità in generale. Non dobbiamo nascondere la polvere sotto il tappeto poiché è solo guardando in faccia i nostri problemi che avremo la possibilità di risolverli. Solo un’Europa all’altezza delle aspettative dei nostri giovani sarà in grado di sconfiggere l’antieuropeismo che fa della demagogia la sua ragione di vita. Il voto francese e la vittoria di un convinto europeista come Emmanuel Macron ne sono la prova più evidente. Ma occorre fare di più: è necessario accorciare la distanza tra istituzioni e cittadini, ampliando il più possibile gli spazi di democrazia e di partecipazione attiva, evitando che la Ue venga percepita soltanto come un’entità astratta e lontana. Resto convinto che la Festa dell’Europa sia l’occasione giusta per riflettere sull’importanza del percorso storico compiuto dagli Stati europei. Da questo punto di vista, la dichiarazione Schumann pronunciata all’indomani della seconda guerra mondiale e di cui oggi celebriamo l’anniversario ben rappresenta la missione dell’Unione Europea: una testimonianza di grande coraggio politico e una lezione che a distanza di 67 anni mantiene intatta la sua forza visionaria”.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:02:38 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso