Il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” e la Fondazione “Giovanni Paolo II” insieme per migliorare la condizione psicologica e umana delle persone ricoverate e dei loro familiari attraverso la musica. L’iniziativa, che vede anche la collaborazione dell’Associazione di volontariato “Iris”, consiste in un ricco programma di eventi musicali: dai concerti d’orchestra alla musica da camera. Alcune iniziative avranno come destinatari privilegiati i pazienti, altre saranno aperte al territorio: chiunque sia interessato potrà partecipare. Naturalmente l’ingresso è libero e gratuito. Sono diciotto gli appuntamenti in programma, la stagione si aprirà l’11 maggio alle ore 17, con il debutto di una nuova formazione del Perosi, l’Orchestra di fiati diretta dal M° Romeo Petraccia e si concluderà il 15 giugno con l’Orchestra da Camera diretta dal M° Lorenzo Castriota. Le due grandi formazioni si esibiranno nella sala F. Crucitti della Fondazione Giovanni Paolo II che ospiterà anche la stagione da camera con pianoforte. Tutti potranno partecipare. Nei reparti di degenza, invece, si potranno ascoltare piccole formazioni di giovani studenti che con il loro slancio appassionato avranno il compito di trasformare le corsie in un vitale contesto di relazioni umane. La musica assume la connotazione di strumento privilegiato della relazione, capace, attraverso il suo linguaggio profondo e immediato, di favorire il ricordo e le emozioni, di distrarre e di rilassare, di ricreare un ponte con il vissuto individuale e con l’esterno e di migliorare la qualità delle vita del paziente e dei suoi familiari durante la permanenza in ospedale. L’attività musicale favorisce e stimola la relazione anche con il personale curante, potendosi così proporre, allo stesso tempo, come strumento di miglioramento dell’ambiente lavorativo di quanti operano nella struttura. L’ospedale “diventa” un luogo privilegiato anche per promuovere qualificate opportunità culturali, questi eventi si inseriscono nel ricco programma di iniziative sociali promosse dalla Fondazione, da sempre particolarmente attenta ai progetti orientati ad “umanizzare” la vita in Ospedale.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 08:53:40 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo