Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:01:52 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Firme false, in Consiglio la minoranza chiede le dimissioni del sindaco Cerio

Firme false, in Consiglio la minoranza chiede le dimissioni del sindaco Cerio

0
Di MoliseTabloid il 11 Maggio 2017 Attualità, Ferrazzano, Politica
img

Consiglio comunale rovente quello di ieri a Ferrazzano, dove a Palazzo Chiarulli non poteva passare innosservato l’esito della vicenda delle firme false a sostegno di alcune candidature per le elezioni regionali del 2013, col sindaco Antonio Cerio che insieme ad altri amministratori coinvolti ha patteggiato una pena convertita in multa (sospesa). La minoranza ha chiesto le dimissioni del sindaco, che non ha fatto attendere la sua risposta: “Se devo fare un passo indietro devono essere i cittadini a sfiduciarmi”. In una nota il gruppo di minoranza “Buongiorno Ferrazzano” esprime la sua posizione in merito alla questione.
“In premessa, per spazzare immediatamente il campo da ogni ignobile ragionamento retrospettivo e da ogni funzionale ricostruzione retroscenista, chiariamo che respingiamo al mittente le eventuali, prevedibili accuse di strumentalizzazione di vicende delicate o di sciacallaggio politico: non ci appartengo modalità opache né metodiche bieche nel nostro approccio al “fare politica” e alla partecipazione alla “cosa pubblica”.
Gravi, gravissime sono, a nostro avviso, le conseguenze della sentenza, che, in primo grado, ha condannato, tra gli altri, il Sindaco di Ferrazzano, Antonio Cerio, per la vicenda della raccolta di firme false all’epoca delle elezioni regionali del 2013.
A seguito di questa decisione, chiediamo le dimissioni immediate e irrevocabili del Sindaco dalla sua funzione.
Ferrazzano non merita di avere un Sindaco “azzoppato” da una condanna che, seppure non ancora passata in giudicato, esporrebbe tutta la Comunità del nostro Paese a critiche e ad accuse e vedrebbe irrimediabilmente segnata la credibilità politica sua e quella di chi oggi è seduto qui, tra questi banchi.
La scelta dell’applicazione della pena su richiesta delle parti ex artt. 444 e segg. c.p.p. (c.d. patteggiamento), oltretutto, riflette la fuggevole coerenza politica del Sindaco che, nella campagna elettorale per le comunali del 2014, raccontava la fiaba di non essere un “politico di carriera”, e oggi, chiedendo di “patteggiare” la pena, ha evitato proprio tutte le funeste conseguenze della cd “Legge Severino” sulla sua luminosa carriera politica: altro che politico di carriera, qui siamo al contorsionismo politico bello e buono!
Insomma, una manifestazione di intenti (quella resa durante la campagna elettorale) raffazzonata come fosse un abito di sartoria dozzinale; uno storytelling improbabile che, alla prima curva, si è infranto contro il muro della verità, un’operazione di pura cosmesi arrangiata in casa e malriuscita che oggi svela una cocente verità che nessun espediente può ammantare.
Il corpo elettorale può sentirsi degnamente rappresentato da chi compie un’azione così sfacciatamente contrastante con i principi e i valori della trasparenza e della buona fede?
Il moralismo d’accatto lo lasciamo agli scribi e ai farisei che si esercitano quotidianamente in azioni dubbie, all’ombra di sepolcri imbiancati.
Sia ulteriormente chiaro che, per Noi, non si tratta neppure di un percorso speculativo per ottenere surrettiziamente quello che il consenso popolare ha concesso ad altri.
La questione centrale sulla quale oggi e ogni giorno a venire batteremo i pugni, senza mai rinunciare neanche a un centimetro del nostro perimetro di limpidezza di azione e di onestà intellettuale, è quella del rispetto della Legge e del Patto sottoscritto con la Comunità di Ferrazzano, che non può e non potrà mai contemplare la violazione delle Regole!

Maria Assunta BARANELLO, Vincenzo DAMIANO, Angelo Michele LEMBO, Maria Rosaria PASCALE”

 

(In foto un momento del consiglio, a sinistra il sindaco Cerio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:01 pm, 09/18/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
49 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}