Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:08:47 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Trasferimento uffici Arsarp e servizio Uma, ‘tagli necessari’

Trasferimento uffici Arsarp e servizio Uma, ‘tagli necessari’

0
Di MoliseTabloid il 14 Maggio 2017 Notizie veloci, Venafro
img

“Il Governatore Frattura riscontra la mia interrogazione che chiedeva spiegazioni circa il trasferimento degli Uffici regionali dell’Arsarp (Agricolo di Zona) e del Servizio Uma attraverso una nota che a mio avviso non chiarisce, in maniera inequivocabile, se questi uffici resteranno a Venafro”. A rilevarlo è il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo. “Al momento una cosa è chiara: non hanno ancora una sede definitiva a Venafro, motivo per il quale, negli scorsi mesi, è stato paventato il loro trasferimento a Isernia. La risposta evidenzia che si è ancora alla ricerca di una sede adeguata, e perciò, sulla questione, nutro ancora dei dubbi, ma rispettando il parere espresso direttamente dal Presidente Frattura, mi limito a riportare, pedissequamente, quanto da lui stesso dichiarato in merito. “Preso atto del riscontro effettuato dal Commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per lo sviluppo Agricolo, Rurale e della Pesca (ARSARP), giusta nota prot. 19778/2017 e del contributo pervenuto dall’Assessorato Politiche Agricole e dal competente “Servizio Economia del territorio, attività integrative, infrastrutture rurali e servizi alle imprese”, condivisa dal Direttore del IV Dipartimento con nota prot. 36088/2017, in merito all’interrogazione in oggetto, si fornisce relazione sugli aspetti evidenziati dal consigliere regionale Scarabeo, valida quale risposta scritta dello scrivente, utile anche per il dibattito assembleare. Relativamente alle questioni poste nell’atto consiliare di che trattasi, si riporta preliminarmente quanto comunicato dal Commissario Straordinario: “la disdetta del contratto di locazione da parte dell’ARSARP dei locali nei quali è ubicata la sede periferica di Venafro, analogamente a quanto avvenuto anche per le altre sedi periferiche, è stata determinata solo ed esclusivamente dalla necessità di ricercare altri locali che consentissero un consistente contenimento e riduzione dei costi. Non si è trattato in alcun modo di chiusura degli uffici periferici con la relativa diminuzione dei servizi offerti ai cittadini, bensì di un trasferimento delle attività in sedi di proprietà di Altri Enti pubblici per un più razionale utilizzo e per una maggiore ottimizzazione degli immobili di proprietà pubblica. E’ in questa logica di azione che l’ARSARP si è mossa con la decisione della disdetta dei contratti di locazione di tutte le sedi periferiche dell’Agenzia.” Nel merito delle domande poste, come noto al consigliere interrogante, questa amministrazione regionale, in via generale, sta ponendo in essere una serie di azioni volte a contrarre la spesa pubblica con drastica riduzione delle locazioni immobiliari. Sulla questione riportata dall’esponente, relativamente al paventato trasferimento ad Isernia degli uffici periferici dell’ARSARP e “Agricolo di zona (rectius sportello territoriale agricolo)”, entrambi siti in Venafro, si fa presente che la competente struttura di questo Assessorato si sta attivando per trovare dei locali, a titolo gratuito, di proprietà di altri enti pubblici disponibili sul territorio ed idonei ad ospitare tali uffici. Si riportano a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, i possibili interlocutori pubblici con i quali sono in corso attività di verifica sulla fattibilità del trasferimento: Consorzio di bonifica della Piana di Venafro, Distretto sanitario di Venafro e Comunità montane. In conclusione ed in merito al “Servizio Uma nella città di Venafro”, si segnala il prossimo ripristino non appena sarà disponibile idonea allocazione dello sportello territoriale agricolo. Cordiali saluti”. Non entro nel merito di quanto afferma il governatore, perché così come accaduto in passato, molte delle promesse fatte a questa città non sono state mantenute, perciò, speranzoso che questa volta riesca a trovare gli interlocutori pubblici giusti, tali da fornire i locali idonei per allocare detti uffici, a proposito gli voglio rammentare che anche il Museo Winterline ha bisogno di una sede adeguata, aspettiamo fiduciosi che l’Ufficio Agricolo di Zona continui ad operare in città e che il Servizio UMA torni presto a Venafro”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:08 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
80 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}