Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:12:04 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Area di crisi, i sindacati: ‘Vogliamo conoscere il piano di ristrutturazione’

Area di crisi, i sindacati: ‘Vogliamo conoscere il piano di ristrutturazione’

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2017 Attualità, Sindacale
img

In una lettera indirizzata al presidente della Regione Paolo Frattura, il segreteario CGIL MOLISE Sandro Del Fattore, il segretario CISL ABRUZZO MOLISE Giovanni Notaro e il segretario UIL MOLISE Tecla Boccardo sollecitano le procedure relative all’Area di Crisi complessa e chiedono ancora una volta di conoscere il piano di ristrutturazione e riconversione industriale.

“Egregio Presidente,
le scriventi Organizzazioni Sindacali, in riferimento all’Area di crisi complessa ed all’ultimo incontro svolto lo scorso 19 aprile, evidenziano ancora una volta la carenza del metodo di confronto e, di conseguenza, i limiti di azione e di capacità di entrare nel merito dei problemi da parte della Cabina di regia regionale. Anzitutto una “questione di metodo”: i documenti a supporto delle proposte devono essere messi a disposizione in maniera preventiva a tutti, solo così il confronto può essere produttivo e non limitato solo ad uno scambio di vedute. Nel caso specifico dell’ultimo incontro, non solo il PRRI (piano di ristrutturazione e riconversione industriale) non è stato inviato preventivamente (anche in forma di bozza), ma non è stato nemmeno consegnato nel corso dell’incontro e a tutt’oggi, nonostante le reiterate richieste, non si ha ancora contezza (al di là delle dichiarazioni rese) di cosa effettivamente tale piano preveda in termini finanziari, ad esempio sulle politiche attive e passive. C’è poi una “questione di merito”, poiché il ruolo delle parti sociali deve potersi concretizzare nell’analisi, nella discussione e nella elaborazione preventiva delle proposte. Converrà con noi che convocare un incontro per discutere di argomenti e con decisioni già assunte in altra sede è ben altra cosa rispetto al coinvolgimento vero, e pertanto fattivo e concreto, delle parti sociali. E’ del tutto evidente che occorre cambiare passo e modificare radicalmente l’impostazione: la grave crisi economica, occupazionale e finanche sociale del Molise e la necessità di accelerare per il pieno utilizzo degli strumenti a disposizione per fronteggiarla, impongono un impegno forte. A questo le nostre Organizzazioni non si sottraggono, ma occorre che sia data loro la possibilità di esercitare il ruolo fattivo di rappresentanti delle istanze del mondo del lavoro e delle necessità di lavoratori, pensionati e cittadini. Come noto, nel corso del 2017 scadono gli ammortizzatori sociali per centinaia di lavoratori, siano essi in cassa integrazione, in mobilità o fruitori di naspi. Le Organizzazioni Sindacali stanno ponendo in campo anche a livello nazionale azioni concrete per costringere Governo e Parlamento a rivedere le norme e ripristinare gli impegni assunti con riferimento alle aree di crisi, e non solo. È però indispensabile che l’intera politica regionale si impegni a fare altrettanto e, unitamente alle altre Regioni nel contesto della Conferenza Stato Regioni, lavori per vedere approntato un adeguato strumento di copertura sociale in grado di collegare i tempi e i modi di intervento degli ammortizzatori con la ripresa effettiva delle attività previste per le aree di crisi. Allo stesso modo risulta urgente definire, in tempi estremamente rapidi, il processo di profilazione delle maestranze coinvolte nelle aree di crisi. Non è pensabile che ancora si proceda a rilento e non esista un dato certificativo di quanti effettivamente sono i lavoratori coinvolti nei processi e quale sono i loro profili professionali che determinano la loro ricollocabilità. È ben difficile, senza la disponibilità di elementi di conoscenza oggettivi circa la platea di riferimento, individuare e determinare le azioni attive o passive da porre in campo. Le Organizzazioni Sindacali molisane ritengono velleitario e avventuristico ritenere possibile far fronte alla grave crisi occupazionale, e ai tempi lunghi del riavvio di attività produttive esistenti, basandosi solo sulle poche risorse economiche, strumentali, di conoscenza del fenomeno, individuate al momento. Significherebbe non tutelare i lavoratori e far fallire l’obiettivo su cui abbiamo basato la lunga e finora vincente iniziativa per il riconoscimento dell’area di crisi complessa: una vera e sana ripresa produttiva, sostenuta economicamente, la ricollocazione delle maestranze e la creazione di opportunità occupazionali per tutti, la salvaguardia della coesione sociale in questa porzione del territorio molisano. Siamo pertanto, a nostro modo di vedere, ad un punto cruciale. Chiediamo: di procedere urgentemente all’invio, ai soggetti coinvolti nella Cabina di regia regionale, di tutta la documentazione inerente il PRRI e all’Accordo raggiunto in sede ministeriale, di avviare formalmente la discussione con il Governo sulla proroga degli ammortizzatori sufficienti per l’intero fabbisogno del Molise, di attivare i Centri per l’Impiego nell’immediata e celere realizzazione della profilazione. Ovviamente, ci attendiamo il riavvio in tempi rapidi del confronto attorno a tutta la tematica dell’Area di crisi complessa. In assenza di un qualche positivo riscontro, che ci attendiamo nell’arco di qualche giorno, pur con lo spirito costruttivo che da sempre contraddistingue le Organizzazioni Sindacali molisane, segnaliamo la nostra intenzione di porre in campo ogni azione, anche eclatante e dirompente, per evitare che tanti lavoratori, dopo la certezza di aver perso il lavoro, vedano svanire anche la sola speranza di ritrovare un’occupazione, nonostante i tanti strumenti che sono oggi a disposizione, troppo spesso annunciati e ventilati ma che stentato a prendere concretezza
“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:12 am, 07/02/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
44 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}