Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:28:17 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Codice Rosa, il primo giugno inaugurazione corso antiviolenza

Codice Rosa, il primo giugno inaugurazione corso antiviolenza

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2017 Attualità
img

In meno di un mese la sottoscrizione del Protocollo d’intesa che ha previsto l’attivazione del Codice rosa presso il pronto soccorso in Molise e la creazione di una task force interistituzionale che vede coinvolta la Procura Generale presso la Corte d’Appello, le Procure della Repubblica di Campobasso, Isernia e Larino, L’ASREM e La Consigliera di Parità, ha già iniziato a dare ottimi risultati e tra essi l’attivazione anche di un corso di formazione di contrasto alla violenza e sulle relative strategie di intervento, finanziato dalla Consigliera di Parità Giuditta Lembo e in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise. Un corso di 100 ore che avrà inizio con la giornata di inaugurazione il prossimo 1 giugno alla presenza del già Questore di Roma e già Prefetto di Pisa Francesco Tagliente e la mamma di Jennifer Sterlecchini, la ragazza di Pescara di 26 anni che è morta a dicembre scorso accoltellata dall’ex compagno. Il corso, dando seguito, come II edizione, ad un percorso di formazione che già l’anno scorso ha riscosso un notevole successo (oltre 100 iscritti), offrirà la possibilità di acquisire specifiche competenze sul tema e vedrà la presenza di docenti dell’UNIMOL, di numerosi esperti e tra questi rappresentanti della Polizia di Stato e della Procura di Campobasso. Le iscrizioni che potranno effettuarsi fino al 22 maggio (termine di scadenza precedente prorogato) prevedono l’invio di un modulo allegato all’avviso e reperibile sul sito di UNIMOL Management. Altro tassello importante, anzi fondamentale, da anni promosso dalla Consigliera Lembo, quale servizio necessario anche in Molise, ossia il Codice rosa, oggi trova uno spazio dedicato nell’ambito del corso di formazione con l’importante collaborazione con l’ASREM e il fondamentale supporto delle Questure di Campobasso e Isernia, nelle persone del dott. Raffaele Pagano e del dott. Ruggiero Borzacchiello, già impegnate anche in una incisiva azione di prevenzione e sensibilizzazione oltre che di contrasto su tutto il territorio con il contributo della Scuola di Polizia di Campobasso che ha ospitato diversi seminari sul tema. Si porta a conoscenza inoltre che l’ASREM ha individuato tra il personale medico del Pronto Soccorso una coordinatrice del Codice Rosa al fine di rendere più efficienti ed efficaci gli eventuali interventi. Tutto ciò dimostra come la sinergia interistituzionale consente di raggiungere risultati efficaci che vanno nella giusta direzione della tutela dei diritti soprattutto dei soggetti più vulnerabili e considerati svantaggiati. La Regione Molise, attraverso il Tavolo tecnico interistituzionale, è impegnata sul fronte delle risorse da destinare a tutte le attività richiamate nella Legge regionale contro la violenza (la n. 15 del 2013), nonché nella ripartizione delle risorse nazionali destinate alle Regioni attraverso l’attuazione dei rispettivi decreti, da ultimo il Decreto del Presidente del Consiglio del 25 novembre 2016 che prevede, attraverso percentuali definite, una ripartizione delle risorse da destinare alla prevenzione e sensibilizzazione, nonché alla formazione e all’implementazione dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio presenti sul territorio, sia pubblici che privati. Sicuramente la task force interistituzionale, coordinata dalla Procura Generale, nella persona del Procuratore Generale Guido Rispoli, si renderà disponibile ad offrire il proprio contributo al Tavolo tecnico regionale, nonché alle strutture regionali competenti per materia, al fine di effettuare un proficuo utilizzo delle risorse stanziate per il pieno raggiungimento degli obiettivi legislativi. Altro ruolo importante è quello degli Enti locali, degli Ambiti territoriali, della Caritas e delle Associazioni nonché di tutte le Istituzioni e quanti a vario titolo sono impegnati a contrastare il fenomeno della violenza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}