Presentato oggi a Palazzo Vitale il 25esimo Slalom ‘Città di Campobasso’ – Memorial Gianluca Battistini, valido per il Campionato Italiano e dell’Europa Centrale (Cez) di rally. La Regione Molise è partner della gara organizzata dell’Automobile Club di Campobasso, in collaborazione con la Molise Racing e dalla Tecno Motor Racing Team. Hanno preso parte alla presentazione il governatore Paolo Di Laura Frattura, il consigliere regionale con delega allo sport Carmelo Parpiglia, il presidente della Provincia e sindaco di Campobasso Antonio Battista, l’assessore comunale allo sport Maripina Rubino, il direttore dell’ACI di Campobasso e Isernia Giovanni Caturano, il vice presidente Matteo Luciano e il consigliere Saverio Ricciardi, il presidente del Coni Guido Cavaliere e il delegato provinciale Coni Antonio Rosari. Presente ovviamente la famiglia Battistini. Il programma della manifestazione prevede le verifiche il 20 maggio dalle 15 e 30 al centro sportivo M2 e la gara il 21 maggio a partire dalle 10 in contrada Mascione (Campobasso), seguita dalle premiazioni, previste intorno alle 18 ancora al centro M2. Svelato il nome del primo pilota europeo: si tratta dell’ungherese Martin Laszlo Bognav, che si presenterà in Molise a bordo di una Volkswagen Golf I. Immancabile fra i campioni italiani Fabio Emanuele, driver della Campobasso Corse. “Una grande stagione che cresce e si proietta nel prossimo triennio 2017-2019”, ha commentato Frattura nell’ambito della presentazione e dopo la stipula della partnership fra Regione e Aci. “Due grandi eventi in calendario quest’anno e anche nei prossimi due: il Rally del Molise, siamo ora al 22° con il ritorno delle gare rallistiche di alto rilievo nazionale, e lo Slalom Città di Campobasso, giunto alla 25ma edizione e valido per il Trofeo d’Italia, per il Campionato italiano slalom e per il Campionato europeo slalom della Central european zone. Saranno belle emozioni. Tutti assieme, Aci, Provincia, Comune di Campobasso, Coni Molise, per favorire i valori dello sport e promuovere la conoscenza diretta del nostro territorio. Come Regione, siamo partner istituzionale dell’Automobile club di Campobasso per l’organizzazione nel tempo del Rally del Molise e dello Slalom Città di Campobasso e delle iniziative collaterali di sport, di educazione alla sicurezza stradale e di promozione turistica. Il Patto per il Molise, che ci libera le risorse necessarie per queste belle iniziative che tutti amiamo, è anche questo: promozione e valorizzazione del territorio molisano attraverso tutti quei settori che possono favorire l’aumento delle presenze turistiche e dell’occupazione legata al settore nella nostra regione. Come lo sport e le corse automobilistiche. on un abbraccio e un pensiero speciali alla famiglia Battistini e alla memoria di Gianluca”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:54:45 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi