Anas comunica che, per interventi di ordinaria manutenzione e di sostituzione dei giunti di dilatazione su alcuni viadotti, sono in vigore sensi unici alternati tra le province di Isernia e Campobasso. Nel dettaglio, sul viadotto ‘Volturno’, lungo la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”, è attivo fino al prossimo 30 giugno il senso unico alternato, in tratti saltuari della lunghezza massima di 450 metri, tra il km 0,300 ed il km 1,100, nei territori comunali di Colli a Volturno e Cerro al Volturno. All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli. Inoltre, in corrispondenza del viadotto ‘Lupo I’ – situato lungo la strada statale 212 “della Val Fortore” – è in vigore fino al 14 giugno 2017 il senso unico alternato tra il km 62,000 ed il km 62,500 nel territorio comunale di Gambatesa. Infine il provvedimento è attivo fino al prossimo 4 giugno per l’esecuzione degli interventi sul viadotto ‘Trigno VI’, lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in tratti saltuari della lunghezza massima di 500 metri, tra il km 36,850 ed il km 37,200, nel territorio comunale di Trivento. All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 50 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 01:40:37 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



