Ed è subito amore a prima vista. Un gruppo di bersaglieri in congedo, provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dopo aver preso parte al raduno nazionale dei Bersaglieri, tenutosi a Pescara nei giorni scorsi, ha voluto far visita al Molise, e più precisamente, all’Alto Molise. Di buon mattino nella giornata del 22 maggio hanno invaso Agnone. Dopo una ricognizione, hanno subito voluto render omaggio all’Antica Fonderia Marinelli, che qualche tempo fa ha realizzato il monumento al bersagliere posto nella Piazza di Petacciato, affascinati da un paesaggio mozzafiato, dai campi fioriti e colorati di giallo e rosso, da antichi vicoli dal sapore di misterioso e pieni di profumi che la petunia e il geranio donano all’etere e alle mura intrise di giocondo calore di un popolo affabile, amico e grandiosamente ospitale. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, espressa dal vice sindaco Linda Mastrovecchio. Basta davvero poco per far innamorare gli ospiti che vanno sempre via con una unica promessa: torneremo.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:00:56 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



