Ed è subito amore a prima vista. Un gruppo di bersaglieri in congedo, provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dopo aver preso parte al raduno nazionale dei Bersaglieri, tenutosi a Pescara nei giorni scorsi, ha voluto far visita al Molise, e più precisamente, all’Alto Molise. Di buon mattino nella giornata del 22 maggio hanno invaso Agnone. Dopo una ricognizione, hanno subito voluto render omaggio all’Antica Fonderia Marinelli, che qualche tempo fa ha realizzato il monumento al bersagliere posto nella Piazza di Petacciato, affascinati da un paesaggio mozzafiato, dai campi fioriti e colorati di giallo e rosso, da antichi vicoli dal sapore di misterioso e pieni di profumi che la petunia e il geranio donano all’etere e alle mura intrise di giocondo calore di un popolo affabile, amico e grandiosamente ospitale. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, espressa dal vice sindaco Linda Mastrovecchio. Basta davvero poco per far innamorare gli ospiti che vanno sempre via con una unica promessa: torneremo.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 11:18:33 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



