Ed è subito amore a prima vista. Un gruppo di bersaglieri in congedo, provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dopo aver preso parte al raduno nazionale dei Bersaglieri, tenutosi a Pescara nei giorni scorsi, ha voluto far visita al Molise, e più precisamente, all’Alto Molise. Di buon mattino nella giornata del 22 maggio hanno invaso Agnone. Dopo una ricognizione, hanno subito voluto render omaggio all’Antica Fonderia Marinelli, che qualche tempo fa ha realizzato il monumento al bersagliere posto nella Piazza di Petacciato, affascinati da un paesaggio mozzafiato, dai campi fioriti e colorati di giallo e rosso, da antichi vicoli dal sapore di misterioso e pieni di profumi che la petunia e il geranio donano all’etere e alle mura intrise di giocondo calore di un popolo affabile, amico e grandiosamente ospitale. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, espressa dal vice sindaco Linda Mastrovecchio. Basta davvero poco per far innamorare gli ospiti che vanno sempre via con una unica promessa: torneremo.
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:47:17 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



