Oggi, giovedì 25 maggio, alle ore 17.00 nella Sala Accoglienza visitatori al 3 piano della Fondazione Giovani Paolo, un nuovo appuntamento con la Musica in Corsia. Un giovane artista del Conservatorio “Perosi” della Scuola di Fisarmonica del M° Angelo Miele si esibirà per i pazienti ricoverati presso la struttura d’eccellenza molisana. La musica in Ospedale assume la connotazione di strumento privilegiato della relazione, capace, attraverso il suo linguaggio profondo e immediato, di favorire il ricordo e le emozioni, di distrarre e di rilassare, di ricreare un ponte con il vissuto individuale e con l’esterno e di migliorare la qualità delle vita del paziente e dei suoi familiari durante la permanenza in ospedale. L’attività musicale favorisce e stimola la relazione anche con il personale curante, potendosi così proporre, allo stesso tempo, come strumento di miglioramento dell’ambiente lavorativo di quanti operano nella struttura. L’ospedale “diventa” un luogo privilegiato anche per promuovere qualificate opportunità culturali, questi eventi si inseriscono nel ricco programma di iniziative sociali promosse dalla Fondazione, da sempre particolarmente attenta ai progetti orientati ad “umanizzare” la vita in Ospedale. Questi eventi, che stanno riscuotendo un certo interesse, sono il frutto di una virtuosa sinergia tra il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” e la Fondazione “Giovanni Paolo II”, insieme per migliorare la condizione psicologica e umana delle persone ricoverate e dei loro familiari attraverso la musica.
venerdì 7 Novembre 2025 - 05:13:19 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



