Ancora un episodio di vandalismo a Campobasso: nella notte è stato espiantato un albero messo a dimora, solo qualche settimana fa, in via Marconi, strada quest’ultima che, insieme ad altre del centro, è stata oggetto di riqualificazione ambientale grazie ad un progetto di recupero e di tutela del verde pubblico. “Si tratta di un caso che va stigmatizzato – le parole del consigliere delegato al verde pubblico Antonio Molinari – ma che ci spinge anche a riflettere sul senso civico e di appartenenza a Campobasso. Come amministrazione puntiamo molto sulla cura del verde e stiamo lavorando da settimane per abbellire e restituire al nostro capoluogo angoli di verde per anni abbandonati. Mi auguro che l’episodio della notte scorsa resti dunque isolato e spero anche che la popolazione collabori con il Comune non solo rispettando il lavoro svolto dall’amministrazione, ma anche denunciando chi deturpa o compie atti vandalici a danno di aree verdi o piccole aiuole. Sono sicuro che, anche grazie al regolamento sul verde pubblico che abbiamo approvato di recente in Consiglio comunale, ci sarà un maggiore rispetto per il verde che oltre ad abbellire la città contribuisce ad aumentare la nostra qualità della vita”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:54:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”