Turismo, cultura e sport: viaggia in contemporanea sui tre settori l’azione sostenuta dalla Giunta regionale per la promozione del Molise, “in un calendario di eventi da costruire insieme per una valorizzazione che abbracci tutte le eccellenze del nostro territorio”, dichiara il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura. “Assieme ai nostri consiglieri delegati, Domenico Di Nunzio, Nico Ioffredi e Carmelo Parpiglia, abbiamo lavorato all’idea di un palinsesto di iniziative integrate. L’intervento si inserisce nella programmazione del Patto per il Molise che allo sviluppo del turismo destina risorse imponenti per circa 109 milioni di euro. Iniziamo con la pubblicazione dell’avviso che abbiamo denominato “Molise sperimenta”: vale due milioni di euro. È il passo concreto verso quella regia unitaria che da sempre riteniamo necessaria per una reale ed efficace promozione della nostra regione”. La programmazione del palinsesto regionale “Molise sperimenta – calendario delle esperienze culturali, sportive e turistiche di promozione del territorio regionale” prevede eventi che dovranno essere realizzati mediante progetti integrati in ambito culturale, sportivo e turistico, di dimensione locale, sovralocale, nazionale e internazionale. Le iniziative saranno selezionate e finanziate mediante avviso pubblico rivolto a Comuni, unioni o aggregazioni di Comuni, organismi strumentali degli enti locali, istituzioni molisane e soggetti privati senza fini di lucro. Il finanziamento concedibile per ogni singolo progetto va da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro e sarà pari al 70 percento del totale delle spese ritenute ammissibili nel caso di progetti presentati in forma singola e all’80 percento del totale per i progetti presentati in forma associata. Nella realizzazione dei progetti potranno essere coinvolti anche soggetti terzi (sponsor), pubblici o privati, diversi dai destinatari del finanziamento, che contribuiscano alla realizzazione dell’iniziativa mediante supporto economico (che può costituire cofinanziamento) o prestazioni a titolo gratuito. “Turismo, cultura e sport insieme per far conoscere il Molise in Molise a livello nazionale e internazionale: le condizioni per avviare iniziative di successo adesso ci sono”, conclude il presidente Frattura.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:52:58 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”