La CGIL Molise, in merito all’incontro tenutosi mercoledì presso la sede della Giunta regionale inerente la discussione di 4 avvisi pubblici che interessano sia l’area di crisi complessa che tutto il territorio regionale, giudica positivamente l’accoglimento della sua richiesta di incrementare il contributo pubblico per l’auto impiego che passa dai 25.000 euro, proposti inizialmente, ai 30.000. Estende il giudizio positivo sulla possibilità di affiancare a tale contributo anche l’accesso a forme agevolate di credito con la FINMOLISE attraverso finanziarie già operative. “La contemporaneità dei due interventi, infatti – spiega Lucia Merlo, responsabile Marcato Lavoro della Cgil Molise, – diventa importante per poter offrire una seria possibilità di creare opportunità di lavoro più solide e concorrenziali sul Mercato. La CGIL Molise, inoltre, in merito agli aiuti per gli investimenti alle imprese per processi di ristrutturazione e innovazione, pur ribadendo la necessità di stimolare gli investimenti privati attraverso quelli pubblici al fine di creare nuova occupazione e pur considerando il bando conforme alla normativa della programmazione dei Fondi Europei nonché al POR FSE/FERS 2014/2020, ritiene importante collegare tali finanziamenti all’incremento reale dell’occupazione e di verificare in maniera puntuale che le imprese che accedono alle misure applichino i CCNL nella loro interezza. L’attenzione dell’Organizzazione è stata particolarmente indirizzata al bando sui tirocini poiché, pur riconoscendo buone pratiche, troppo spesso questa forma di politica attiva diviene mezzo di utilizzo di lavoro a basso costo. Al fine di arginare l’uso distorto della misura la CGIL ha presentato una serie di proposte volte alla valorizzazione del percorso formativo del tirocinante, alla capacità formativa dell’impresa, alla puntuale declinazione nei contratti delle attività del tirocinante, dell’arco temporale entro cui il tirocinio avviene, di quale formazione verrà offerta e in quali condizioni di lavoro, nonché alla necessità di informare i tirocinanti dei loro diritti, ecc.La maggioranza delle proposte avanzate sono state tutte accettate e verranno declinate nell’avviso pubblico. E’ stato inoltre stabilito che la Commissione regionale Tripartita valuterà di volta in volta i progetti formativi che verranno presentati con il compito di svolgere attività di monitoraggio, verifica e controllo della misura. Pur ritenendosi soddisfatta delle proposte accettate la CGIL si riserva, comunque, di dare un giudizio positivo sulla misura solo dopo aver valutato il testo definitivo dell’avviso pubblico”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:15:39 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”